Ogni pane ha la sue caratteristiche e occorre trovare quello che meglio si adatta alla propria proposta di hamburger “d’autore”. I cosiddetti “burger buns” – ovvero i panini tipici per l’hamburger americano – quando sono di qualità, hanno proprietà molto precise. Devono essere morbidi, per evitare la secchezza propria di altri, che li porta a sbriciolarsi, ma – al contempo – devono essere in grado di assorbire le salse e i succhi della carne senza diventare troppo molli. Altrettanto importante è il loro grado di elasticità, che li rende comodi da mangiare con le mani, senza che si spezzino fra le dita, e soprattutto piacevoli da addentare!
Hamburger di qualità
Ogni ingrediente scelto con attenzione
Chi ama la cucina sa che ogni piatto, anche quello più veloce e semplice, come può essere “il panino da fast food”, va curato in ogni dettaglio. Tutti gli ingredienti vanno scelti con attenzione, e niente può essere trascurato, se si vuole eccellere nel sempre più competitivo mondo degli hamburger d’autore.
Se si sceglie una carne di qualità, si deve scegliere anche il pane di qualità. E lo stesso vale per le salse, per le spezie, per le verdure. Come sanno bene i migliori chef, in grado di trasformare il più popolare dei panini americani in un vero piatto d’autore, capace di sorprendere anche i palati più raffinati.