Birre artigianali

Il mondo delle birre craft beer è in continua crescita

La produzione di birra artigianale o “speciale” -come la definiscono in molti- è un fenomeno, nato negli Stati Uniti, ampiamente diffuso e apprezzato da un vasto pubblico sia in Italia che all’estero.

Genuine, versatili e variegate

Un trend in pieno fermento

Chiare, ambrate, scure e rosse, le birre prodotte artigianalmente da mastri birrai oggi sono le principali protagoniste, tra le bevande alcoliche, dei ristoranti e delle enoteche che desiderano essere al passo con i tempi.

Ciò che rende così popolari gran parte di queste birre provenienti da tutto il mondo è l’incontro tra la qualità delle materie prime e la lavorazione accurata, seguendo un metodo classico. Il risultato sono prodotti unici, sofisticati e ricchi di gusto. Amati da ogni appassionato di birre. Riscuotono molto successo anche le birre senza glutine, perfette per le persone intolleranti a questa sostanza.

Tra le birre artigianali più rinomate ed esclusive vi è la lager Hato Green Tea Beer. Questa birra viene prodotta in Italia, nonostante la sua connotazione giapponese. Spicca per le sue note aromatizzate con l’estratto di tè verde giapponese. Esso dona ai palati più raffinati un inconfondibile sapore erbaceo e un retrogusto fresco, delicato e leggero. Ed è proprio in virtù dei suoi ingredienti naturali sapientemente accostati che è annoverata tra le migliori birre artigianali in Italia e non solo. Ed è diventata la guest star più ricercata nei menù di cucina fusion.

La birra di qualità è buona con tutto

Ma ogni piatto vuole il suo luppolo

Il successo delle birre artigianali, online e offline, si deve anche alla capacità dei birrifici di osare nel produrre birra, creando in alcuni casi accostamenti audaci con frutta secca e fresca, spezie, cacao. Nascono così le birre bavaresi a bassa fermentazione e leggermente fruttate. Ideali per soddisfare le esigenze più diffuse, come accompagnare i taglieri con affettati, salumi e formaggi e anche i secondi piatti di carne bianca. Se invece volete stupire la vostra clientela con qualcosa di insolito, proponete la “harvest beer”. Ovvero la birra di luppolo fresco caratterizzata da una fragranza morbida e vegetale che ingolosisce e appaga. Pronta per essere bevuta anche da sola. Più decise e tostate, al contrario, le birre artigianali italiane al doppio malto si abbinano con facilità alle carni rosse e alle specialità come spezzatini e brasati. Mentre la birra scura rossa dal colore intenso e dal sapore speziato trionfa con i primi piatti, cari alla cucina mediterranea: risotti, timballi, pasta con le verdure e i formaggi stagionati e molto altro. La birra Pale Ale è invece prodotta con lieviti ad alta fermentazione e malti non eccessivamente tostati. Si ricava così una bevanda dal colore chiaro e dal sapore non troppo caramellato. Vi sono poi le Blond Ale, di ispirazione belga. Un’altra buona idea è quella di fornirsi di birra gluten free per la clientela che segue una dieta senza glutine. Durante le festività puoi proporre anche la birra di Natale.

Quando la birra è femmina

Si chiama Rosè

Quando si parla di birra non ci si rivolge più solo a un pubblico maschile. Se un tempo “il sacro luppolo” era associato all’universo maschile e ai suoi rituali sociali, già da qualche anno, con l’aumento costante della produzione di craft beer, chi produce birre artigianali ha pensato anche alle donne. Le ha conquistate con le birre rosate a base di malto e uva rossa, dal profumo delicato e solitamente a bassa gradazione alcolica. Molto dissetanti e piacevoli, le birre rosate sono piuttosto ambite durante la stagione estiva e sono perfette per chi assaggia la birra per la prima volta. Non solo birra. Infatti viaggiano in coppia con le specialità gastronomiche light and healthy.

Elevati standard di qualità produttiva

Hato Green tea beer

Scoprite l’originale e inimitabile selezione di Hato Green Tea Beer, ideale per tutti gli amanti della birra, prodotta e distribuita sempre da Uniontrade.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

BIRRE

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade