
Poke Nikkei Peruviano, la vera ricetta per il successo
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Anche quest’anno il bubble tea si aggiudica il primo posto come bevanda alternativa ai soft drink e ai tradizionali tè freddi. L’offerta è sempre più presente, il consenso è trasversale. Come distinguersi? Lavorando di fantasia, partendo dagli ingredienti base: tè, sciroppi, gelatine, polveri, popping boba e sfere di tapioca per creare nuovi e audaci accostamenti di gusti, sapori e colori.
Selezionate accuratamente le popping boba a base di frutta per creare dei bubble tea irresistibili. Dal mango al litchi, dal passion fruit al taro, i gusti tropicali sono i più apprezzati, mixati con i tanti sciroppi dai gusti sfiziosi.
Buone, ma anche colorate e divertenti, le gelatine sono un altro ingrediente importante. Date libero sfogo alla fantasia, proponete bubble tea bizzarri, caratterizzati da accostamenti insoliti. Un esempio? Tè Jasmine, gelatine al ginger o al melograno, latte di mandorle, insaporito con polvere di taro.
Ciò che rende il bubble tea davvero speciale sono le perle di tapioca, piccole palline soffici e gelatinose che offrono quel senso di insolita piacevolezza al palato. Ci sono diverse tipologie di palline, da quelle chiare, alle varianti alla frutta, molto apprezzate perché rendono il bubble tea vivace e colorato, ma la più rara e sofisticata è la perla di tapioca nera: insapore, una volta cotta, assume una forma lucida e gommosa che aggiunge consistenza al bubble tea.
Spopola anche in Italia ed è a base di Earl Grey, a cui si unisce una miscela di tè neri aromatizzati al bergamotto. Il London Fog Bubble Tea, è già un successo e a renderlo così prelibato è lo sciroppo di vaniglia che – accostato al latte di cocco oppure di riso, che ne mitiga la dolcezza – regala uno spettro di sapori deliziosamente insoliti. Immancabili, le perle nere di tapioca, contribuiscono a rendere il nuovo bubble tea, una soluzione da proporre tutto l’anno come valida alternativa al tradizionale tè freddo del pomeriggio.
Stanno bene su tutto, i fagioli rossi dolci, e si sposano perfettamente con gli aromi della frutta. Per una ventata di freschezza in più, aggiungete lo sciroppo di aloe vera, oppure accontentate chi ama i sapori più fusion con un tocco di Grass Jelly dalla dolcezza speziata.
Popping boba, gelatine, basi, snow ice…. da Uniontrade trovate tutti gli ingredienti originali e di ottima qualità, per preparare ogni tipologia di Bubble Tea.
E inoltre forniamo anche le macchine per prepararlo e tutti i consumabili, bicchieri, cannucce…
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
La più antica birra giapponese, distribuita in esclusiva in Italia da Uniontrade
L’ingrediente in grado di rivoluzionare la tua cucina
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade