Sesamo, zenzero e tè matcha

Scopriamo i gusti trend del gelato, il dolce più amato della bella stagione

Estate vuol dire gelato. La correlazione è immediata, ovunque ci si trovi, e se ci si trova in Italia anche di più. C’è chi con il gelato sostituisce il pranzo quasi ogni giorno da giugno ad agosto. È il protagonista ideale delle merende della stagione, senza distinzione di genere o di età. Completa la scelta dei dessert di ogni ristorante a pranzo e a cena. Perfetto da solo, sulla macedonia o a fianco a torte calde e fredde. Questo dolce è l’accompagnamento ideale di tutte le passeggiate estive che si fanno dopo cena e può essere arricchito con della deliziosa panna montata.

Insomma non puoi fare a meno di proporre questo dolce nel tuo esercizio, qualunque esso sia. Bar, ristoranti, chiringuiti, palestre, hotel e Bed & Breakfast che offrono gelato artigianale, fatto in casa o in versioni dal gusto esotico, sapranno conquistare anche la clientela più esigente.

Non solo buono da mangiare, ma anche bello da guardare

Il gelato spopola sui social

Dolce o salato che sia, il gelato è uno degli alimenti più “instagrammabili” al mondo. Grazie ai suoi colori vivaci e alla sua forma accattivante è infatti uno dei protagonisti degli scatti estivi pubblicati sui social.

Gusti innovativi, colori sgargianti e versioni salutari di questo dolce conquistano i palati di tutte le età, diventando vere e proprie opere d’arte. L’iconicità di questo dessert è così indiscussa da rendere celebre anche il solo cono. Spesso utilizzato con diverse funzioni, trasformandosi anche in vaso per decorare la tavola in occasione di cerimonie ed eventi. 

Questo gustoso alimento dalle origini antiche farà innamorare i tuoi clienti più trendy e alla ricerca dello scatto perfetto da condividere.

Libera la fantasia

e proponi nuovi gusti

Scegli i tuoi bestseller

tra le novità di Uniontrade

Noi ti proponiamo qualche variante di gusto e tipologia per attirare la curiosità della clientela! Non solo gelato alla crema o gelato al cioccolato. Proponi del buon gelato moderno e aggiungi alla tua proposta tanti altri gusti sorprendenti. Gelato al sesamo nero o biancozenzero e tè verde sono i tre gusti che si ispirano alla gastronomia giapponese, ma che si abbinano perfettamente a tante ricette (ovviamente sono perfetti anche da soli!). 

Zenzero

Il gelato allo zenzero è il compagno ideale della macedonia. Il sapore dello zenzero infatti si accompagna perfettamente alla frutta, anche in forma di gelato. Un altro accostamento delizioso è quello con il cioccolato, a cui regala quel tocco di piccante che ne alleggerisce il lato dolce. Non è eccessivamente stucchevole ed è perfetto in giorni molto caldi, in cui il timore può essere quello di aumentare la sete. Questa radice inoltre possiede numerosi benefici per l’organismo.

Sesamo

Il gelato al sesamo è praticamente un passepartout di gusto. Il suo sapore leggermente tostato e con aromi di nocciola si sposa tanto con le creme quanto con la frutta. Ed è ottimo abbinato a tutti i dolci. Lo si può fare proporre di sesamo bianco ma la versione con il solo sesamo nero sarà anche un grande alleato per presentazioni che stupiscono! Doveroso il topping con i semi di sesamo bianco e i semi di sesamo nero che faranno da contrasto di texture oltre a conferire un indubbio tocco estetico.

Tè matcha

Il gelato al tè verde matcha, preparato con polvere di matcha, latte e panna, è una delle varietà simbolo del Giappone. Spesso viene servito nella cosiddetta monaka, una delicata cialda di riso che ne esalta il sapore. Questo gusto tradizionale veniva proposto anche nelle cene di gala imperiali del periodo Meiji (1868-1912) ed è stato commercializzato a partire dal 1970. Ma a dispetto della sua storia, è solamente adesso che sta veramente conquistando il cuore del pubblico, veicolato inizialmente dai tanti – e di successo – ristoranti giapponesi.

Mochi gelato

Sempre più diffusi e richiesti, infine, sono anche i mochi gelato. Figli diretti dei tradizionali mochi giapponesi (palline di pasta di riso glutinoso) in cui il classico ripieno di marmellata di azuki viene sostituito con ogni possibile gusto di gelato. Sono disponibili in versione retail, e – con una maggiore varietà di gusti – anche per la sola ristorazione.

Inserisci il gelato nel tuo menù

In sintesi, sia che tu proponga già il gelato nel tuo menù, sia che tu non l’abbia ancora introdotto, è l’ora di pensare di aggiornare la proposta. Se ti senti un pioniere poi puoi proporre anche lo snow ice, un gelato particolarmente cristallizzato che si prepara con una macchina speciale che lo taglia creando una consistenza a metà tra la cremosità del gelato e la freschezza del ghiaccio. In ogni caso la tua clientela tornerà da te per provare queste prelibatezze!

Uniontrade seleziona e importa da tutto il mondo i migliori gusti di dolci e di gelati per proporre alla tua clientela prodotti sempre buoni, intriganti, fidelizzati. Guarda il catalogo online o vieni a trovarci presso Unicash e scopri l’ampiezza della nostra proposta.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

sesamozenzerote matcha

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade