Il dulce de leche

L'irresistibile dolce sudamericano che conquista tutta la clientela

Il dulce de leche è tipico del Sud America. Viene preparato facendo cuocere latte e zucchero fino ad ottenere una crema dal gusto molto simile al caramello mou. Questo straordinario dessert può essere utilizzato da solo o come guarnizione per torte e gelato. Viene spesso proposto spalmato sul pane. In ogni modo è un alimento semplice ma delizioso che conquisterà anche i palati più esigenti. Essendo privo di glutine, è perfetto anche per i clienti celiaci, e, nella versione senza lattosio, è adatto anche per le persone intolleranti a questa sostanza.

molto apprezzato in tutto il mondo

Un dolce dalle origini misteriose

Le origini di questo dolce prelibato sono piuttosto incerte. Secondo la versione più nota sarebbe nato nel XIX secolo per mano di una domestica del governatore di Buenos Aires Juan Manuel de Rosas. La donna, intenta nella preparazione della lechada, una bevanda tipica a base di latte, venne distratta da qualcuno che bussava alla porta, dimenticandosi sul fuoco il composto. Il risultato della distrazione ebbe però un grande successo e venne replicato negli anni successivi, diffondendosi con il tempo sulle tavole di tutto il mondo.

Altre fonti invece ne attestano l’esistenza già nel 1620 in Cile, mentre ulteriori teorie sostengono che sia stato inventato in Francia. Il dulce de leche assomiglia infatti alla confiture de lait. Secondo questa versione, nel XIV secolo, un cuoco di una guarnigione militare ebbe una distrazione simile a quella della domestica di de Rosas, ottenendo lo stesso risultato. Qualsiasi sia la sua origine, offritelo nel vostro menù! Attirerà molti clienti che vorranno assaporare un dessert squisito dal gusto latino.

Preparare il dulce de leche

Una ricetta facile e veloce

Il dulce de leche è molto semplice da preparare, e come per quasi tutti i piatti tradizionali ne esistono diverse varianti. La sola ricetta argentina prevede tre versioni differenti: il morbido criollo, il pastelero e il ligero, la versione dietetica. La ricetta base prevede una lunga bollitura di latte e zucchero, da un minimo di mezz’ora fino a un massimo di due ore. Il composto deve essere continuamente mescolato e può essere realizzato anche a partire dal latte condensato.

Semplici passaggi per preparare il dulce de leche

Mettete il latte in una pentola dal fondo spesso e scaldatelo a fuoco medio.
Proseguite la cottura e, una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e aggiungete lo zucchero.

Fate attenzione a non smettere di mescolare il composto con un cucchiaio di legno per evitare che si bruci, continuando fino al completo discioglimento dello zucchero.

Se la crema dovesse risultare troppo soda, aggiungete piano piano ulteriore latte.
Quando la crema ottenuta sarà della consistenza giusta e lo zucchero completamente dissolto, aggiungete una bacca di vaniglia.

Servire il dulce de leche

Cheesecake al dulce de leche

La cheesecake è un dolce al formaggio molto amato in tutto il mondo ed è ottimo in ogni momento dell’anno. Il dulce de leche è perfetto per guarnirlo, dandogli un tocco innovativo e delizioso. Inserire questa ricetta nel menù è un ottimo modo per sorprendere la clientela con una proposta buonissima e innovativa.

Caffè shakerato

Il dulce de leche è perfetto anche abbinato al caffè, e dà vita ad un fine pasto straordinario. Aggiunge infatti cremosità e dolcezza all’espresso e alla cioccolata, creando un irresistibile mix di sapori.

Una proposta salata

Il dulce de leche non è adatto solo ad accompagnare i dolci. É ottimo anche per dare un marcia in più alle pietanze salate. Un utilizzo tipico argentino lo vede accompagnato a toast salati in sostituzione del burro d’arachidi. Il contrasto dolce-salato dà vita a ricette originali e gustose, che stupiranno i clienti e li conquisteranno.

nel tuo negozio e nel tuo locale

Proporre il dulce de leche

Uniontrade importa i migliori dulce de leche, perfetti per proporre un dessert delizioso e innovativo che conquisterà tutta la clientela.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade