Nippon Food Academy: get into the future of asian food

Uniontrade e Tucci Atelier Gastronomico uniscono le forze a servizio del mondo Ho.Re.Ca.

Come tutti sappiamo il settore ristorativo italiano sta attraversando una grave crisi a causa del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che riguarda il personale di sala e di cucina.

Mentre la domanda di esperienze culinarie uniche e differenziate continua ad aumentare, nel mondo della ristorazione asiatica così come in quella italiana, la mancanza di personale specializzato sta avendo un impatto negativo sui ristoratori di ogni fascia, dalla catena al fine dining, dal catering specializzato in cucina etnica fino al piccolo ristorante artigianale di ispirazione nipponica.

La mancanza di chef qualificati e di personale di cucina in generale è diventata un problema critico per molte attività ristorative, che faticano a trovare personale in grado di soddisfare le esigenze del mercato. Questa situazione sta portando ad un aumento dei costi e ad una riduzione della qualità dei prodotti e dell’offerta. Inoltre, la mancanza di personale qualificato sta impedendo la crescita e l’espansione di molte attività ristorative, mettendo a rischio l’intero settore e la sua capacità di fornire un’esperienza gastronomica di alta qualità ai propri clienti.

Per far fronte a questa problematica nasce oggi Nippon Food Academy, una scuola che offre corsi di formazione professionale focalizzati sull’insegnamento delle tecniche culinarie e sull’approfondimento dei prodotti alimentari giapponesi e della loro gestione in cucina. Questa scuola è stata creata con l’obiettivo di formare professionisti capaci di gestire in maniera intelligente e sostenibile la ricerca, sviluppo ed esecuzione di un menù ispirato alla cucina giapponese e il relativo food cost, facilitando l’incontro della domanda e offerta di lavoro all’interno di un settore in costante crescita e ricco di opportunità di sviluppo professionale.

Fondata da Uniontrade e Tucci Atelier Gastronomico, partner che vantano un’esperienza trentennale nella selezione e importazione di prodotti alimentari asiatici e gastronomi esperti nella ricerca e sviluppo di ricette, storytelling ricette e gestione del food cost, Nippon Food Academy offre corsi rivolti a ristoratori, chef e studenti di istituti alberghieri e a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita professionale nel mondo della ristorazione giapponese. 
Il valore aggiunto è la conoscenza approfondita delle tecniche culinarie giapponesi e mediterranee e la comprensione delle dinamiche ristorative contemporanee, che richiedono una attenzione particolare alla differenziazione, qualità ed organizzazione di cucina. Questo ci permette di offrire ai nostri studenti una formazione completa e unica, che li prepara al meglio per una carriera di successo nel mondo della ristorazione.

Lo staff è guidato dallo chef Kido Takashi, che si è formato per nove anni nella città di Kyoto in ristoranti di cucina tradizionale giapponese e ha poi trascorso diversi anni in Spagna, lavorando per il rinomato ristorante stellato El Chaflan del famoso chef Juan Pablo Felipe. Nel 2010 arriva in Italia e inaugura “Kido-ism”, il suo ristorante giapponese. Con oltre vent’anni anni di esperienza in Europa, lo chef Takashi rappresenta la figura professionale più adatta a formare professionisti di settore e a trasmettere le tecniche segrete e la conoscenza della materia prima che rendono la cucina nipponica una delle più ricercate e apprezzate al mondo.

Dopo aver frequentato il nostro corso, i partecipanti saranno in grado di impostare in maniera intelligente e sostenibile la ricerca, lo sviluppo e l’esecuzione di un menù ispirato alla cucina giapponese e ottimizzarne il relativo food cost. Inoltre, saranno in grado di selezionare e gestire in modo professionale i prodotti e le attrezzature necessarie alla preparazione di piatti giapponesi e fusion.

L’esperienza Nippon Food Academy non finisce con la sola partecipazione ai corsi di formazione. 

Grazie al network composto da aziende del settore Ho.re.ca e istituti alberghieri la scuola offre ai migliori studenti la possibilità di completare il loro percorso attraverso uno stage presso uno dei ristoranti partner. In questo modo gli studenti, assistiti da remoto da chef Kido, avranno la possibilità di mettere in pratica le tecniche apprese e di acquisire ulteriore esperienza in un ambiente professionalizzante.

La Nippon Food Academy non si rivolge unicamente a coloro che vogliono iniziare una carriera nella cucina giapponese, ma anche per i ristoratori che desiderano arricchire e diversificare la loro offerta gastronomica. In un mercato sempre più competitivo, l’aggiunta di piatti giapponesi tradizionali, contemporanei o fusion può essere un vantaggio distintivo per un ristorante che desideri differenziarsi. Inoltre, avere uno staff formato e competente nella preparazione di piatti giapponesi può aumentare la produttività e la qualità della cucina offerta e ridurre contestualmente gli sprechi. Per gli chef con diversi anni di esperienza, la Nippon Food Academy offre la possibilità di ampliare le proprie conoscenze e competenze culinarie tramite workshop dedicati e viaggi in Giappone, potendo così offrire ai propri clienti una vasta gamma di piatti giapponesi e arricchire così la propria offerta gastronomica.
Grazie al network composto da aziende del settore Ho.re.ca e istituti alberghieri la scuola offre ai migliori studenti la possibilità di completare il loro percorso attraverso uno stage presso uno dei ristoranti partner. In questo modo gli studenti, assistiti da remoto da chef Kido, avranno la possibilità di mettere in pratica le tecniche apprese e di acquisire ulteriore esperienza in un ambiente professionalizzante.

L’offerta della Nippon Food Academy è rivolta anche agli istituti alberghieri. Il corso di formazione può essere integrato nei programmi di studio curriculari, fornendo agli studenti del settore hospitality la possibilità di acquisire competenze culinarie in uno dei settori con più richiesta di impiego nel mondo della ristorazione, garantendo così ad un giovane chef un accesso privilegiato al mondo della cucina nipponica, un universo gastronomico ricco di identità, storia e cultura capace di appassionare e regalare soddisfazioni professionali. Inoltre, l’offerta di piatti giapponesi può arricchire e diversificare l’offerta dei ristoranti degli istituti alberghieri.

Non perdere l’opportunità di imparare dai migliori chef e professionisti del settore, scrivici per sapere come avere accesso esclusivo ai workshop di presentazione riservati a chef, ristoratori e docenti di istituti alberghieri che si terranno il 23 Maggio e il 4 Luglio e assicurati un posto nel futuro della ristorazione asiatica in Italia!
Visita www.nipponfoodacademy.it e compila il form!

Altri post dal mondo etnico

Veganuary

il vegan una nuova opportunità per essere sostenibili …

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade