
Il Matcha, molto più di una semplice polvere per il tè
Scopri il tè Matcha: una tradizione giapponese ricca di storia e gusto. Entra ed esplorae le ricette e gli usi creativi.
Nel mondo della ristorazione etnica italiana, plasmato da trend e preferenze alimentari in costante cambiamento, è fondamentale per il ristoratore potersi affidare con sicurezza a un fornitore di pesce che garantisca un prodotto certificato di qualità consegnato tramite una logistica perfetta. Per questo motivo, abbiamo scelto di intervistare Mauro D’Addato e Stefano Cerruti, esperti professionisti e responsabili Acquisti reparto Ittico Gelo e Fresco presso Uniontrade, che ci guideranno attraverso la filiera di approvvigionamento quotidiana, illustrando le sfide logistiche e le misure adottate dalla nostra azienda per garantire qualità e freschezza dei prodotti ittici che ogni giorno distribuiamo ai nostri oltre 4000 clienti.
Le nostre fonti di approvvigionamento di pesce fresco e surgelato sono il risultato di una selezione oculata e si basano su relazioni solide con i nostri partner nel settore ittico.
Una parte significativa dell’approvvigionamento proviene da fonti europee, una scelta non casuale che risponde a stringenti criteri di qualità e sostenibilità. Le acque europee sono, infatti, rinomate per ospitare alcune delle risorse ittiche più prelibate. Collaborando con fornitori del luogo, possiamo garantire la freschezza dei nostri prodotti e sostenere al contempo l’economia locale.
Al fine di diversificare la nostra offerta e soddisfare esigenze specifiche del mercato, accogliamo inoltre un 10-15% di approvvigionamento dalle zone dell’extra-Europa e collaboriamo con partner internazionali che condividono i nostri stessi standard di qualità e sostenibilità, garantendo che anche i prodotti provenienti da queste fonti rispettino gli stessi rigidi criteri. La nostra rete di fornitori, da cui acquistiamo in modo diretto, comprende armatori, produttori e allevatori selezionati, ed è stata costruita su fiducia reciproca e impegno condiviso verso la qualità e la sostenibilità. Il nostro obiettivo è quello di fornire prodotti ittici che rispondano alle esigenze dei nostri clienti, garantendo allo stesso tempo il rispetto dell’ambiente e delle risorse marine.
Tutti i passaggi, dal momento in cui il pesce viene prelevato dai fornitori fino alla consegna presso il cliente finale, che sia un ristoratore, un grossista o un retailer, sono attentamente monitorati per garantire quella che viene definita “la Catena del Freddo” cioè il mantenimento della temperatura interna del prodotto costante e ai livelli appropriati. Questo processo riguarda sia il pesce fresco che quello surgelato, ed è reso possibile dall’utilizzo di tecnologie e attrezzature all’avanguardia, che garantiscono che la catena del freddo non venga mai interrotta.
Lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri fornitori per garantire che i prodotti ci vengano consegnati nelle condizioni ottimali. Questo include l’adozione di pratiche di confezionamento e imballaggio che contribuiscono a mantenere la freschezza del pesce durante il trasporto.
Prima di acquistare un prodotto, il fornitore ci invia la campionatura corredata da tutte le certificazioni richieste. Per i nostri clienti verifichiamo che il pesce venga pescato e trattato secondo i seguenti standard di qualità e sicurezza alimentare, specificamente dedicati al settore ittico:
Dopo aver superato il nostro test qualitativo, il prodotto passa a un ulteriore test con il reparto vendite, per valutare l’interesse dei ristoratori e il potenziale di mercato.
La selezione dei fornitori di pesce è un passo cruciale per garantire la sostenibilità della pesca. Cerchiamo fornitori che abbiano ottenuto certificazioni riconosciute a livello internazionale, come ASC (Aquaculture Stewardship Council) e MSC (Marine Stewardship Council). La nostra preferenza per fornitori con queste certificazioni non solo dimostra il nostro impegno verso la sostenibilità, ma assicura anche ai nostri clienti la possibilità di offrire prodotti ittici di alta qualità, ottenuti in modo responsabile e in linea con le migliori pratiche ambientali. Scegliendo fornitori con certificazioni di pesca sostenibile, ci impegniamo attivamente nella conservazione degli ecosistemi marini e nel mantenimento dell’equilibrio delle risorse ittiche.
Cerchiamo in primo luogo di selezionare imballaggi con il minor utilizzo di plastica possibile. Quando disponibili, optiamo sempre per imballaggi riciclati, promuovendo la raccolta differenziata sia nei nostri punti vendita che tra le nostre aziende partner.
L’offerta di servizi di consulenza e formazione ai ristoratori è un elemento chiave nel supporto quotidiano dei nostri clienti volto all’utilizzo ottimale del pesce nei loro menù. Come Uniontrade, forniamo una consulenza specialistica nella scelta dei tipi di pesce da includere all’interno del ristorante, considerando fattori come la freschezza, la disponibilità stagionale, il rapporto qualità prezzo e le preferenze locali per aiutare i nostri clienti a selezionare le varietà di pesce più adatte alla loro clientela. Offriamo dettagliate linee guida sulla preparazione e le tecniche di cottura del pesce, includendo suggerimenti su come pulire, sfilettare e cucinare in modo ottimale i vari tipi di pesce per garantire la massima qualità e bontà del prodotto. Consigliamo sempre strategie di trasformazione che valorizzano il gusto del pesce e l’impatto sul cliente finale, suggerendo abbinamenti per creare piatti equilibrati e gustosi con erbe, spezie, salse e altri ingredienti.
Organizziamo visite di formazione periodiche per i cuochi e lo staff dei ristoranti che scelgono di rifornirsi da noi. Questi eventi offrono opportunità di apprendimento diretto e interazione con i nostri esperti del pesce. Questo permette di tenere i ristoratori informati sulle ultime tendenze del settore ittico, aiutandoli a restare competitivi. Ci impegniamo a essere un partner affidabile, e la nostra consulenza e formazione mirano a fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per sfruttare al massimo il potenziale culinario del pesce, offrendo ai nostri clienti prodotti di alta qualità.
La nostra logistica è molto veloce ed efficiente. Spesso riusciamo a consegnare la merce al ristorante in giornata e in alcuni casi entro mezz’ora dall’ordine, utilizzando furgoni a temperatura controllata per garantire la freschezza del prodotto. La combinazione di tecnologia avanzata e processi operativi efficienti ci permette di gestire con tempestività le sfide logistiche legate alla distribuzione di prodotti deperibili come il pesce fresco, garantendo ai nostri clienti prodotti di massima qualità e freschezza.
Siamo molto attenti alle richieste del mercato. Questo significa essere costantemente in contatto con i nostri clienti, comprendere le loro preferenze e osservare le tendenze emergenti nel settore della ristorazione. Questo ci consente di identificare i prodotti ittici che sono già molto richiesti e che godono di grande popolarità presso i consumatori. Il 70% del nostro assortimento è composto da questi prodotti, il che garantisce che i nostri clienti abbiano accesso a una selezione di pesce fresco e surgelato che risponde direttamente alle esigenze della loro clientela, grazie agli oltre 4.000 clienti che quotidianamente scelgono noi come fornitore di fiducia. Il restante 30% del nostro assortimento è dedicato a prodotti di importazione e a prodotti di origine etnica o mediterranea-europea. Questa componente diversificata arricchisce l’offerta, consentendo ai ristoratori di sperimentare e proporre piatti unici e originali. Questa gamma di prodotti rappresenta un modo per differenziarci sul mercato e offrire anche ai nostri clienti ristoratori un vantaggio competitivo.
Vuoi avvalerti anche tu dei servizi di consulenza e vendita offerti dal nostro team di esperti del settore ittico Uniontrade? Contattaci subito!
Scopri il tè Matcha: una tradizione giapponese ricca di storia e gusto. Entra ed esplorae le ricette e gli usi creativi.
La storia e la versatilità del Golden Curry giapponese, un piatto ricco di sapori che trasforma semplici ingredienti in delizie culinarie, perfetto per ristorazione creativa e veloce.
Peschiera Borromeo, 2 novembre 2023 Uniontrade SPA è lieta di annunciare che in data 31 ottobre 2023 ha
La cura e la professionalità posta al mondo dell’ittico, dalla selezione dei prodotti alla nostra dedizione alla qualità, ecco come abbiamo conquistato la fiducia dei clienti
Esploriamo le numerose applicazioni di questo tesoro culinario di origine peruviana
Dim Sum Lab ha permesso ai nostri ristoratori di differenziarsi e di offrire una nuova e gustosa esperienza gastronomica
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade