La pasta kataifi è celebre per il suo aspetto inconfondibile e la sua particolare consistenza, ma anche per la sua caratteristica preparazione tradizionale. Tutto parte da un impasto a base di farina, olio di semi, acqua e amido di mais, che viene versato in filamenti stretti su un grande disco rotante in metallo e fatto cuocere per pochi secondi. È proprio la rotazione che permette di creare i lunghi e sottilissimi fili di pasta bianca, che saranno poi disposti in gomitoli.
Protagonista di portate dal grande impatto visivo, la pasta kataifi è un ingrediente perfetto per elevare di livello la presentazione dei piatti, dai più semplici ai più complessi, in breve tempo e con il minimo sforzo. Oltre a creare un originale effetto estetico, una grande qualità di questa pasta è quella di conferire croccantezza ai piatti, e per questo molti chef la utilizzano per le proprie creazioni.
La pasta kataifi è povera di grassi, ed è idonea ad una dieta a base vegetale. È inoltre un alimento ad alto valore energetico, ricco di fibre e di vitamine B1, che contribuiscono al corretto funzionamento del metabolismo.