
Il Matchancello, l’originale liquore al tè matcha giapponese
Fresco e sorprendente, perfettamente bilanciato fra i delicati aromi del tè matcha e la dolcezza del migliore miele BIO
Il popping boba sta diventando una vera e propria tendenza tra i giovani e i bambini grazie al suo fantastico sapore e al suo aspetto, esotico e colorato. Ma cosa lo rende così speciale?
Per prima cosa, vediamo insieme da dove viene il nome “Boba”. Boba in cinese significa “perla”, inizialmente si riferiva alle perle di tapioca utilizzate per preparare il bubble tea, bevanda nata nella lontana isola di Taiwan. Questo delizioso drink è nato negli anni ’80 ed è stato creato dall’unione di due prodotti: il tè e la tapioca. La storia del bubble tea è piuttosto interessante. Si dice che l’inventore del bubble tea, Liu Han-Chieh, abbia avuto l’idea di aggiungere perle di tapioca al tè freddo dopo aver osservato dei bambini che facevano la stessa cosa con i loro succhi di frutta, attirati dalla consistenza gommosa simile alle caramelle. Inizialmente, il bubble tea era solo una bevanda estiva venduta in piccoli chioschi lungo le strade di Taiwan. Tuttavia, la popolarità del bubble tea è esplosa negli anni ’90, quando questa bevanda è diventata un vero e proprio fenomeno di costume, di moda prima tra i giovani asiatici e oggi diffusa in tutto il mondo.
Oggi si possono trovare innumerevoli varianti di questo drink, tra cui la più deliziosa e divertente è la variante con popping boba (letteralmente “boba esplosivo”).
A differenza delle perle di tapioca tradizionali, che vanno cotte e preparate in anticipo, o del magic boba, che non richiede preparazione, il popping boba ha una consistenza più gelatinosa e una forma perfettamente sferica. Ma la vera particolarità del popping boba è che viene preparato riempiendolo con un liquido goloso, colorato e fruttato che esplode in bocca quando viene masticato, creando una sensazione divertente e sorprendente.
Oltre a essere delizioso e colorato, il nostro popping boba originale made in Taiwan ha anche alcuni vantaggi nutrizionali. Infatti, è a basso contenuto calorico, contiene pochi zuccheri e non contiene glutine, il che lo rende una scelta migliore rispetto ad altre caramelle o dolciumi disponibili in commercio.
Il popping boba è disponibile in una varietà di gusti, tra cui fragola, frutto della passione, mango, litchi, mirtillo, anguria e cocco. Ogni sapore ha il proprio colore caratteristico, che lo rende ancora più attraente per i giovani e i bambini, ma non solo; infatti, il popping boba è anche un’opzione interessante per gli adulti. Molte persone cercano nuove esperienze gustative e il popping boba offre un modo divertente per sperimentare nuovi sapori e consistenze.
Con la diffusione in Italia di questo prodotto unico, sempre più operatori del mondo Horeca hanno iniziato a creare nuove ricette ed abbinamenti non solo per il periodo invernale, ma anche per il periodo primaverile ed estivo. Yoghurt, gelati e cocktail alcolici ed analcolici sono il match perfetto per queste palline colorate e divertenti, cariche di gusto e aromi.
Fresco e sorprendente, perfettamente bilanciato fra i delicati aromi del tè matcha e la dolcezza del migliore miele BIO
Uniontrade e Tucci Atelier Gastronomico uniscono le forze a servizio del mondo Ho.Re.Ca.
Conquista nuovi clienti con la versatilità dei Popping Boba
Quattro passaggi per un riso sumeshi secondo tradizione
L’esposione di sapore che conquista giovani e bambini
Dim Sum Lab: l’arte e il sapore dei Dim Sum fatti a mano per conquistare i palati
La cultura culinaria asiatica racchiude in sé tantissime ricette sia vegane che vegetariane. Per la realizzazione di questi
il vegan una nuova opportunità per essere sostenibili …
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade