Il pisco può essere servito liscio, in bicchieri a tulipano stretto, per apprezzare al meglio gli aromi tipici del vino e di frutta a polpa bianca, come pera e mela. Questo tipo di degustazione viene detta trago corto e consiste nel sorseggiare e assaporare con attenzione.
Questa acquavite può essere però proposta anche sotto forma di cocktail. Il più famoso è il Pisco Sour. Molto apprezzati sono anche il Chalaquito e il Chilcano, ideale soprattutto in estate. Questa bevanda può essere poi unita ad altre, come la Coca-Cola, dando vita alla piscola, diffusa in Cile soprattutto tra i ragazzi, e talvolta con la Sprite, che rende il distillato più leggero e meno amaro.