
Radice di zenzero, il rimedio millenario
Una storia che viene da lontano
L’acqua di cocco è una bevanda originaria del Sud-est asiatico e del Sudamerica, si è ormai conquistata un posto stabile tra le bevande più diffuse e apprezzate in tutto il mondo. In Italia, dove è stata scoperta prima di tutto dagli sportivi come integratore naturale di sali minerali in alternativa agli integratori da farmacia, è ormai arrivata a conquistare i palati di tutti: adulti, ragazzi, bambini, sportivi e non, tutti accomunati dal desiderio di una bevanda fresca, leggera e soprattutto naturale. Il suo successo è dovuto al sapore esotico, fresco e piacevolmente dolce, ma soprattutto alle proprietà benefiche che la rendono un valido aiuto nelle giornate calde o dopo lo sport, perfetta come integratore per l’organismo.
Pur essendo un prodotto completamente naturale è dolce ma a basso contenuto di zuccheri: si ricava estraendo il succo presente all’interno della noce di cocco immatura, quando il frutto della palma di cocco è ancora verde. Tutte le proprietà vengono in questo modo preservate, mantenendo il puro sapore del cocco. Naturale e salutare, l’acqua al cocco è la bevanda perfetta per apportare benefici per la salute di tutti!
dall'ormai classico ananas ai litchi e alla guava
Salute e gusto convivono anche nelle nuove versioni aromatizzate di acqua di cocco.
Grazie all’aggiunta di estratti di vari frutti la gamma delle acque di cocco, naturalmente limitata a quello naturale e a quella di cocco tostato, si arricchisce la proposta per chi vuole bere acqua di cocco.
L’Ananas e il mango hanno il pregio di render l’acqua al cocco leggermente più dolce, senza perciò diventare stucchevole. Ottima proposta quindi per i posti più caldi nelle ore in cui inizia a calare il tono di energia e ci vogliono un po’ di zuccheri per tirarsi su, come nei chiringuito in spiaggia, bagni al mare e stazioni sportive di ogni genere e tipo. Volendo, a questa coppia si può aggiungere l’acqua di cocco aromatizzata con la guava messicana che, con il suo gusto un punto più acidulo, ha il pregio di liberare totalmente dal senso di sete tanto immediatamente quanto sul lungo periodo.
I gusti che si sposano bene con l’acqua di cocco sono più di quanto si possa immaginare, ed anche più particolari! I palati più fini potranno provare il gusto di litchi, la cosiddetta “ciliegia della Cina”, il cui sapore molto delicato ricorda l’uva moscata e la fragranza della rosa. Ai più tradizionalisti, si fa per dire, potrete offrire acqua di cocco e melograno, frutto più autunnale che contiene tannino che gli dona note dolci-acidule, ottime per questo periodo estivo ma in realtà perfette anche tutto l’anno per creare cocktail e mocktail davvero intriganti e originali.
Un capitolo a parte lo meritano tutte le acque di cocco che aggiungono pezzettini di polpa di cocco al loro interno. Veri e propri mangia-e-bevi sono ideali come merenda naturale, anche per i bambini più piccoli, dato che il cocco è sempre tagliato a pezzettini piccolissimi.
Uniontrade importa e distribuisce in Italia e Europa tantissimi prodotti a base di cocco: acqua di cocco, latte di cocco – per dolci e per cucina, intero o in polvere, chips di cocco, olio di cocco, aceto di cocco e innumerevoli dolci basati su questo preziosissimo frutto.
Una storia che viene da lontano
Lo yuzu per insaporire o dare un tocco di originalità ai piatti
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade