Conoscere e usare i semi di sesamo

Bianchi o neri, naturali o tostati, i semi di sesamo biologici o meno sono piccoli semi oleosi che aggiungono sempre un tocco speciale a i tuoi piatti e che hanno notevoli proprietà dal punto di vista nutrizionale!

Antipasti, primi, secondi e contorni… ma anche insalate, dolci e snack. I semi di sesamo sono praticamente un jolly da ogni punto di vista degli utilizzi in cucina. Vediamone insieme le possibili applicazioni in cucina, per rendere speciale ogni piatto e affezionare i tuoi clienti.

Dall'antipasto al dolce

i semi di sesamo sono il più versatile degli ingredienti

Antipasti

Quel certo non so che che stuzzica l’appetito

Negli antipasti i semi di sesamo tostato o crudi vengono sfruttati soprattutto per aggiungere un retrogusto tostato e per aggiungere croccantezza. Non esiste tartina o salsa dip che non possa essere arricchita da questi piccoli alleati in cucina, per non parlare di tutti i prodotti da forno (pani, burger bun, brioche salate, qualsiasi delizia di pasta sfoglia vogliate immaginare, scones e condimenti di insalate) che da queste piccole gemme ricche di proprietà nutrizionali, come la grande quantità percentuale di proteine, di vitamine del gruppo b, di acidi grassi.

Primi

Colore e sapore con i semi di sesamo nero e bianco

Nei primi piatti i semi di sesamo aggiungono quel tocco di croccantezza che a causa delle cotture è sempre mancante. L’uso dei semi di sesamo più tipico è in qualità di topping sulle zuppe, a cui oltre al sapore apportano un indiscutibile contributo estetico. Adesso che viene l’estate poi non può che essere una buona idea aggiungerne un pochino a insalate di pasta e di riso, abbinando gli ingredienti del condimento in modo da accordarsi perfettamente. il tocco in più? una goccia di olio di sesamo che ne amalgamerà il profumo su ogni boccone.

Secondi

Un mondo di ricette con i semi di sesamo

Su ogni secondo piatto, contorno e insalata si può dire che i semi di sesamo si esprimano al massimo della loro potenzialità. Sono ideali da aggiungere alle marinate e – rimanendo poi attaccati a carne e pesce – conferiscono sapore e croccantezza. Ancora più enfatizzato l’effetto croccantezza si ha quando li si usa per leggere ‘panature’ su polpette di carne e verdure. Sulle insalate si utilizzano come topping, magari in abbinata con semi di zucca, semi di lino e granola di frutta secca (mandorle, nocciole, noci soprattutto). Sulla verdura grigliata aggiungono colore e profumo.

Condimenti

Gomasio e tahina

Il primo – il gomasio – è il famosissimo sostituto del sale, ideale da utilizzare tanto sulla carne che sulle verdure. La tahina invece, ammesso che abbia bisogno di presentazioni, è la crema ottenuta dalla frullatura dei semi di sesamo con un filo di olio di semi di sesamo. Base versatile di tante ricette che possono essere utilizzate come basi, tra cui la più famosa è indubbiamente l’hummus ma anche di tante versioni più leggere di creme spalmabili al cacao.

Snack e dolci

Semi di sesamo, adatti a ogni tipologia di dolce

Il mondo dei dolci è un vero palcoscenico dove i semi di sesamo si possono esprimere. Biscotti, torte, budini, macedonie… non c’è tipologia di dolce che non abbia la sua versione arricchita e impreziosita dai semi di sesamo. E chi non conosce le tavolette di croccante di sesamo? Dolce di origine araba, pur non potendolo a regola definire ‘leggero’ è indubbiamente uno snack ricco di qualità nutrizionali e facile da preparare. è anche perfetto come elemento decorativo per dolci e gelati. e a proposito di Gelati, quello a base di sesamo – appunto – è una delle novità che sta conquistando il mondo della ristorazione.

Da Uniontrade

Import di semi di sesamo

Uniontrade è specializzata nell’import di semi di sesamo e di tanti altri prodotti a base di sesamo – olio di sesamo, gelato di sesamo … – che distribuisce in tutta italia e in europa.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

FRUTTA SECCAOLIO DI SEMI DI SESAMO

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade