Farina di mais PAN

La più famosa farina di mais arriva dal Venezuela. Priva di glutine e ideale per numerose ricette: piatti unici primi e secondi

Nata negli anni 50, è così nota che ormai Harina P.A.N. è sinonimo di farina di mais precotta. P.A.N. è l’acronimo di ‘Producto Alimenticio Nacional’, prodotto alimentare nazionale, proprio perché nasce come alimento per il popolo.

E infatti Harina P.A.N. ha avuto un grande successo nelle cucine di tutto il Venezuela, dove le arepas sono un prodotto di uso quotidiano. Grazie alla farina precotta, la loro preparazione è diventata molto più veloce!

Non solo America Latina

Un prodotto versatile

La farina di mais precotta, gialla o bianca, ottenuta dalla macinazione di zea mais, è utilizzata in tante ricette del Centro e Sud America. A differenza dell’ amido di mais, ricavato solo dall’endosperma, la farina si ottiene macinando completamente il chicco. Non dimentichiamo inoltre che si tratta, a differenza della farina di grano, di una farina senza glutine, ideale per persone celiache o intolleranti. Possiede ottimi valori nutrizionali. Contiene zeaxantina, ottimo antiossidante, la maggior parte dei sali minerali, vitamine A, E e PP. È  invece povera di vitamine del gruppo B. Si possono realizzare molti piatti tipici con farina di mais ricette gustose e facile da preparare. È perfetta anche per le nostre italianissime polente morbide e non (anche per le polente istantanee). Ideali per un primo piatto o un secondo piatto, per accompagnare condimenti a base di pesce, e per i dolci. È perfetta infatti per preparare paste frolle e paste di meliga. Quest’ultime vengono realizzate usando un mix di farine, tra cui la farina integrale e quella di grano saraceno. Perché allora non mischiare la tradizione culinaria italiana con la cucina tradizionale latino americana, preparando sfiziose ricette con farina di mais Harina P.A.N. e ingredienti tipici della cucina italiana?

Harina P.A.N. bianca precotta nasce alla macinatura del mais per cucinare le arepas, i classici paninetti tondi, piatti unici tipici della cucina venezuelana. Essi una volta cotti vengono aperti e possono essere riempiti di prelibatezze. E sempre con la farina bianca potrete preparare la polenta bianca e le empanadas, i fagottini ripieni che arrivano dall’Argentina. Si può inoltre ottenere una pastella, basta mescolare con una frusta e aggiungere acqua. La farina bramata gialla è invece macinata a grana grossa. Essa contiene molti principi necessari al funzionamento del nostro organismo, come le fibre. La farina di mais fioretto, sempre di colore giallo, è più delicata. Perfetta per cucinare le tortillas di mais messicane, ma anche per la preparazione della polenta nella stagione più fredda. Vi proponiamo le nostre ricette a base di farina, preparate con Harina P.A.N. bianca e gialla, che uniscono tradizione venezuelana e italiana. Ideale per primi secondi, senza dimenticarci del dessert.

Tante ricette

per usare Harina P.A.N. in modo creativo

Arepas “la Rumbera”

cosciotto di maiale con formaggio filante grattugiato

10-12 porzioni, 60 min. di preparazione e 60 per i tempi di cottura

Per le Arepas

due tazze di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N.
2 ½ tazze d’acqua
1 cucchiaino di sale

Per il cosciotto

1,5 kg di cosciotto di maiale disossato
1 cucchiaio di dado granulare
2 spicchi d’aglio schiacciati
1 cipolla tritata finemente
1 carota tritata finemente
2 gambi di sedano tritati finemente
½ tazza di panela grattugiata
½ l di spremuta d’arancia
1 birra tipo Märzen
3 cucchiai di zucchero
sale e pepe al gusto
2 ¼  tazze di formaggio filante grattugiato

Mettere l’acqua, il sale e la Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N. in un recipiente, incorporandoli gradualmente. Mescolare per due minuti fino ad ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare per 5 minuti.
Dividere l’impasto in 8-10 parti uguali, formare delle palline e stendere con il palmo della mano fino ad ottenere dei dischi di 10-12 cm di diametro.
Cuocere le arepas 5 minuti per ogni lato su una piastra a fuoco medio. Aprire con un coltello su un fianco e farcire al gusto mentre sono ancora calde.
Mettere il cosciotto in una pirofila da forno e aggiungere il condimento e l’aglio.
In un recipiente mescolare la cipolla, la carota ed il sedano ed incorporarli al maiale. Coprire con la pellicola trasparente e lasciare marinare preferibilmente fino al giorno successivo.
Preriscaldare il forno 180°C (350°F).
In un recipiente mescolare la panela, la spremuta d’arancia, la birra, lo zucchero, il sale e il pepe. Togliere la pellicola che copre il maiale e irrorare con il composto.
Cuocere in forno per un’ora coprendo con la carta stagnola. Scoprire e cuocere il cosciotto per altri 30 minuti, finché non diventa dorato. Lasciar riposare per circa 10 minuti e successivamente tagliare a fette sottili.
Ogni arepa può essere farcita con una fetta di cosciotto e un po’ di formaggio filante e altri prodotti. Da questo punto di vista potete dare sfogo alla fantasia. Saranno un successo in ogni caso, qualsiasi ripieno scegliate.

Gnocchi di polenta

6-8 porzioni, 30 min. di preparazione e 10 per la cottura

2 tazze di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N.
2 patate medie bollite passate nello schiacciapatate
2 uova
5 tazze di brodo di verdure
4 cucchiai di burro
3 cucchiai di salvia fresca tagliata a listarelle
sale e pepe al gusto
parmigiano al gusto

In una pentola portare a ebollizione il brodo vegetale e incorporare lentamente la Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N., mescolando con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e spesso. Ritirare dal fuoco e versare in una pirofila. Lasciare riposare per qualche minuto.
Aggiungere la purea di patate e le uova ed impastare fino ad ottenere una consistenza soffice. Se l’impasto è appiccicoso aggiungere ancora un po’ di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N..
Tagliare gli gnocchi della grandezza desiderata e rigarli con l’aiuto di una forchetta, spolverando con Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N. per evitare che si appiccichino tra di loro.
Far bollire in acqua salata fino a quando non saliranno a galla. Nel frattempo in una padella grande far sciogliere il burro e aggiungere la salvia. Scolare un po’ alla volta gli gnocchi con l’aiuto di una schiumarola per eliminare l’eccesso d’acqua e metterli direttamente nella padella.
Condire con sale pepe e servire con il parmigiano.

Scagliozzi

6-8 porzioni, 20 min. di preparazione e 50 per la cottura

2 tazze di Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N.
5 tazze d’acqua
1 cucchiaio di origano fresco
½ cucchiaino di peperoncino secco tritato
Sale pepe al gusto
6 tazze di olio vegetale per friggere

In una pentola portare a ebollizione l’acqua con un po’ di sale e incorporare lentamente la Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N.. Mescolare con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere una consistenza omogenea e spessa. Aggiungere l’origano e il peperoncino. Versare la polenta su un tagliere spennellato d’olio e, con l’aiuto di una spatola, stendere uniformemente il composto fino ad ottenere uno spessore di 3-4 cm. Lasciare raffreddare completamente.

In una pentola scaldare l’olio vegetale a 130°C. Tagliare la polenta in rettangoli e triangoli e friggere fino a che non saranno dorati.

Riporre gli scagliozzi su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Condire con sale pepe.

Torta di farina di mais e olio di oliva

12 porzioni, 25 min. di preparazione e 50 per la cottura

1 ¼ tazze di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N.
3 uova
1 tazza di zucchero
2/3 di tazza di olio di oliva
1  cucchiaio di succo di limone
¾ di tazza di latte
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di lievito da forno

Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare una tortiera con buco al centro e spolverarla di farina. Mettere da parte.
Sbattere le uova con lo zucchero in un recipiente. Incorporare gradualmente l’olio d’oliva, il succo di limone e il latte.
In una ciotola a parte mescolare la Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N. con la scorza di limone grattugiata e il lievito da forno. Aggiungere gradualmente il composto con le uova, sbattendo continuamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Versare l’impasto nella teglia ed infornare per 40-50 minuti o fino a quando la prova dello stecchino non indicherà che la cottura è ultimata.

Arepas con pollo arrostito

6 porzioni, 30 min. di preparazione e 20 per la cottura

Per le arepas
due tazze di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N.
2 ½  tazze d’acqua
1 cucchiaino di sale

Per il ripieno
6 filetti di petto di pollo arrostiti al gusto
6 fette di formaggio cheddar
6 fettine di bacon croccante
1 tazza di guacamole
salsa di chipotle
foglie di coriandolo per decorare

Per le arepas
Mettere l’acqua, il sale e la Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N. in un recipiente incorporandoli gradualmente. Mescolare per due minuti fino ad ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare per 5 minuti.
Dividere l’impasto in 8-10 parti uguali, formare delle palline e stendere con il palmo della mano fino ad ottenere dei dischi di 10-12 cm di diametro.
Cuocere le arepas 5 minuti per ogni lato su una piastra, a fuoco medio. Aprire con un coltello su un fianco e farcire al gusto mentre sono ancora calde.

Per il ripieno
Aprire le arepas e farcirle con filetti di pollo arrostiti, il bacon tagliato a fettine, il formaggio cheddar, il guacamole, la salsa di chipotle. Aggiungere le foglie di coriandolo. Servire immediatamente.

Empanadas di caponata

12 porzioni, 45 min. di preparazione e 40 per la cottura

Per l’impasto
2 tazze di Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N.
2 ½ tazze d’acqua
2 cucchiai di olio vegetale
1/4 di tazza di foglie di basilico
1 cucchiaino di zucchero
sale al gusto
olio per friggere

Per il ripieno
1 melanzana media tagliata a cubetti
1 peperone rosso medio tagliato a cubetti
1 cipolla media tagliata alla julienne
4 gambi di sedano tagliati a fettine
½ tazza di olive denocciolate tagliate a fettine
½ tazza di aceto di vino rosso
¼ di tazza di zucchero
sale e pepe al gusto
olio di oliva

Per l’impasto:
Tritare il basilico con mezza tazza d’acqua in un robot da cucina. Mettere da parte.
Versare l’acqua, l’olio, il composto di basilico tritato e il sale in un recipiente. Incorporare la Farina di Mais Bianco Precotta P.A.N. e impastare. Lasciare riposare per due minuti e impostare altri due minuti. Mettere da parte in un contenitore coperto.

Per il ripieno
Scaldare l’olio d’oliva in una padella e soffriggere la melanzana fino a che non sarà ammorbidita. Mettere da parte in un contenitore profondo. Soffriggere a parte il peperone, la cipolla, il sedano e le olive, aggiungendoli al contenitore di melanzane. Condire con sale e pepe, aggiungere l’aceto di vino e lo zucchero e mescolare fino a che non sarà tutto amalgamato. Mettere da parte.

Dividere l’impasto in 10-12 parti uguali e formare delle palline. Mettere uno strato di pellicola alimentare sulla spianatoia e stendere l’impasto fino a formare dei dischi di ½ cm di spessore. Mettere una porzione di caponata su un fianco del disco scolando il liquido affinché non si bagni l’impasto, piegare il disco d’impasto in forma di mezzaluna unendo entrambi i bordi, e con l’aiuto di uno stampo circolare ritagliare i bordi.

Friggere le empanadas in abbondante olio caldo fino a che non si non saranno dorate. Sgocciolare sulla carta assorbente e servire le empanadas ancora calde

Polenta cremosa con funghi saltati in padella

4 porzioni, 30 min. di preparazione e 40 per la cottura

1 tazza di Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N. 
2 tazze di brodo vegetale
2 tazze di latte
3/4 di tazza di panna
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaio di rosmarino tritato
10 funghi cremini
10 champignon
3 funghi portobello
4 cucchiai di prezzemolo
3 spicchi d’aglio tritati finemente
3 cucchiai di olio di oliva
sale pepe al gusto
parmigiano grattugiato al momento, al gusto

Funghi
In una padella grande scaldare l’olio di oliva e aggiungere l’aglio e il rosmarino. Alzare il fuoco ed incorporare i funghi, far saltare mescolando continuamente finché non perdono liquido. Condire con sale pepe e aggiungere il prezzemolo.
Ritirare dal fuoco prima che i funghi rilascino acqua e metterli da parte.

Polenta
In una pentola portare a ebollizione il brodo vegetale, il burro, il latte e il rosmarino. Prima che tutto cominci a bollire incorporare lentamente la Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N.. Con l’aiuto di una frusta mescolare con forza per evitare che si formino grumi.
Cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Immediatamente prima di spegnere il fuoco aggiungere la panna e, se desiderate, del parmigiano grattugiato.
Servire su un piatto fondo e sistemare il composto di funghi sulla polenta.

Sformato di polenta e pomodoro

6 porzioni, 15 min. di preparazione e 15 per la cottura

1 ¼ tazze di Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N.
4 tazze di brodo di pollo
2 cucchiai di burro fuso
½ tazza di parmigiano grattugiato
1 tazza di mozzarella grattugiata
2 tazze di sugo di pomodoro
sale e pepe al gusto

In una pentola salare e portare ad ebollizione il brodo di pollo, incorporare lentamente la Farina di Mais Giallo Precotta P.A.N., abbassare a fuoco medio e mescolare con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere una consistenza omogenea e spessa.
Aggiungere il parmigiano e mescolare finché non sarà completamente fuso.
Ritirare dal fuoco e versare la polenta in una pirofila. Coprire con metà della mozzarella, aggiungere il sugo di pomodoro, il resto del formaggio e del burro sciolto e in ultimo condire con pepe nero macinato al momento.
Riscaldare il forno a 180°C ed infornare per 15 minuti fino a che tutti i formaggi non saranno fusi.

ognuna con le sue specifiche qualità

Farine dal mondo

Uniontrade importa farina di mais gluten free e altre farine da tutto il mondo, come la farina di riso. Ognuna con le sue specifiche qualità e usi. Perfette per preparazioni dolci e salate.

Da Uniontrade trovi tutto quello che ti serve per ricreare i piatti dei vari paesi, a partire dagli ingredienti base.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

ZUCCHERO   FARINE E MISCELEOLIO DI SEMI (NO SESAMO)AROMI E SPEZIEPASTA ALTRO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade