
Poke Nikkei Peruviano, la vera ricetta per il successo
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
I pão de queijo sono squisiti panini al formaggio di origine brasiliana, realizzati con farina di yuca, tapioca o manioca e quindi naturalmente privi di glutine. Ideali per un aperitivo originale e gustoso, sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
I pão de queijo sono nati in Brasile come piatto povero. Durante la scoperta delle miniere a Minas Gerais, intorno al 1700, gli schiavi brasiliani, a causa della forte mancanza di grano, lavoravano le radici di yuca, tapioca o manioca. Nacquero così dei piccoli panini. Verso la fine del XIX secolo la ricetta si è arricchita. Sono stati aggiunti formaggio e latte, ingredienti che hanno reso celebre questo piatto a livello globale.
Dagli anni Cinquanta, grazie allo sviluppo dell’industria alimentare, questa ricetta ha conquistato tutto il Paese. Questi panini si sono poi diffusi anche in Argentina e Paraguay. Qui però la ricetta varia leggermente e assume il nome di chipa. In Colombia invece vengono chiamati pan de bono o pandebono.
Gli ingredienti principali sono farina di yuca, uova, sale, latte, olio vegetale e formaggi vaccini dalla consistenza morbida ed elastica. Esistono diverse varianti di questo gustoso panino, soprattutto nella scelta del formaggio. In alcune versioni viene utilizzata la fecola dolce (polvilho doce), in altre quella acida (polvilho azedo). Anche la forma dell’impasto può variare.
In alcuni casi si ottiene un panino sferico, mentre in altre zone si predilige una forma a medaglione. I formaggi più utilizzati sono mozzarella e parmigiano, ma nella regione mineiria si usa il formaggio locale, chiamato queso minas. Questo pane, oltre ad essere naturalmente senza glutine, non contiene lievito. Perciò è perfetto per chi soffre di intolleranze e problemi di digestione.
La ricetta originale brasiliana prevede che si portino dapprima a ebollizione latte e olio. Si aggiunge quindi la fecola e si mescola. Dopo aver lasciato raffreddare il composto si aggiungono le uova e si impasta il tutto. Infine è il momento di aggiungere il formaggio. A questo punto si modellano piccole palline di 3-5 centimetri di diametro che vanno cotte in forno preriscaldato a 180°C per 20/30 minuti, finchè non diventano dorate.
In Brasile il pão de queijo viene solitamente servito con il caffè in occasione della merenda o dello spuntino mattutino, ma si presta anche ad arricchire invitanti aperitivi in stile etnico. Questo squisito panino privo di glutine e lievito può essere servito sia con farciture dolci sia salate. Ideale servito caldo, questo cibo delizioso conquisterà tutti gli amanti della cucina esotica.
Uniontrade importa i migliori pão de queijo presenti sul mercato. Pronti per essere scaldati in microonde, doneranno un tocco sorprendente al tuo aperitivo.
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
La più antica birra giapponese, distribuita in esclusiva in Italia da Uniontrade
L’ingrediente in grado di rivoluzionare la tua cucina
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade