Sono due fratelli di origine asiatica – Howard & Vivien Wong – ad aver dato il via a questo dolcissimo trend, tipico giapponese, proponendo nel 2010 sul mercato la loro linea LITTLE MOONS. Dopo due anni di lavoro, affiancati dai migliori chef, hanno definito le migliori combinazioni di sapori e il processo produttivo che deve essere seguito per mantenerne inalterato il gusto.
Tradizione e modernità
La varietà di proposte del mochi contemporaneo
Tradizionalmente i mochi vengono proposti durante il Capodanno e consumati dopo una lunga cerimonia di preparazione.
Solo tradizionalmente, perché lo spirito attuale è tutt’altro che celebrativo. I mochi vengono riproposti in una molteplicità di contesti, dal raffinato dessert nei ristoranti stellati, al più trendy degli snack dolci. Questo dolce giapponese è molto veloce da preparare. Per prima cosa basta mettere l’ impasto dei mochi nel microonde per 2 minuti. Successivamente si passa alla guarnizione. Sono perfetti da gustare anche passeggiando. In Inghilterra, ma anche in Italia, non sono pochi ormai i negozi e le gelaterie che li propongono come take away.