(ri)Scopriamo il peperoncino

Tante varietà per insaporire il tuo menu

Aji, jalapeño, rocoto, il peperoncino, nelle sue innumerevoli varietà, ha da sempre un posto da protagonista nella gastronomia internazionale. Oggi più che mai, con l’attenzione alla alimentazione sana e leggera, il peperoncino risulta ideale da proporre a chi ama prendersi cura di sé: aiuta a prevenire le infezioni ed è un ottimo antiossidante; inoltre  contiene pochissime calorie ma aggiunge molto gusto. Si tratta quindi di un alimento che soddisferà il palato e le esigenze nutrizionali dei  clienti, sempre più attenti a seguire un’alimentazione sana e bilanciata.

Perfetta per ogni occasione

Una spezia eccezionale

Intero, macinato o contenuto in una salsa, il peperoncino esalta moltissime tipologie di piatti, sia salati che dolci.

Scopriamo insieme le varietà più conosciute e come utilizzarle per dare una marcia in più al tuo menù.

Giallo, rosso, verde

tutti i colori del peperoncino

Aji

Tutto il sapore del Perù

Esistono diversi tipi di aji. Aji amarillo, aji panca e aji limo sono i più noti e diffusi. L’aji amarillo ha origine peruviane e viene ampiamente utilizzato in cucina, ad esempio nel ceviche o negli anticuchos, gustosi spiedini in bambù con fette di cuore di mucca.

Un altro piatto tipico peruviano in cui trova impiego è l’ajiaco, uno stufato di patate. Questo peperoncino giallo è caratterizzato da un profumo molto fruttato e da un gusto dolce e poco piccante, adatto a chi non ama i sapori troppo decisi.

Questa specie contiene un’ottima quantità di vitamina C, aiuta a prevenire l’invecchiamento e migliora la circolazione. Si tratta infatti di un ottimo antiossidante, ricco di sali minerali, che favoriscono la digestione e aiutano il metabolismo. L’aji panca è conosciuto anche come aji brown e conferisce un sapore deciso alle pietanze. Viene consumato sia fresco che essiccato o come ingrediente per ottime salse. Vanta ottimi effetti dimagranti e afrodisiaci. Favorisce la digestione e previene i problemi a livello circolatorio. L’aji limo, invece, è un peperoncino di dimensioni ridotte, leggermente piccante e dal sapore agrumato. Nella cucina peruviana viene utilizzato per preparare salse piccanti e per dare sapore a pietanze tradizionali come il ceviche. Stupisci i tuoi clienti donando un tocco esotico alle tue ricette grazie a questo prezioso ingrediente.

Rocoto

Il peperoncino perenne

Il rocoto è un peperoncino molto piccante di origine boliviana e peruviana. Si tratta di una specie perenne che si coltiva ad alta quota. Possiede un forte potere antiossidante e stimola il metabolismo. In cucina viene utilizzato per insaporire salse e pietanze, e può essere anche conservato sott’olio. Il rocoto relleno è una delle ricette più diffuse: il rocoto viene farcito con pane, uova e formaggio, dando vita ad un piatto delizioso. Un altro utilizzo tipico è la crema de rocoto, in cui viene accompagnato da cipolla e formaggio fresco. Questa salsa viene spesso utilizzata con il pollo alla brace.

Perfetto chi cerca sapori nuovi e decisi, il rocoto darà una marcia in più al tuo menù.

Jalapeño

Il peperoncino messicano

Il jalapeño è uno dei peperoncini più conosciuti in Europa. Si tratta di una varietà afrodisiaca che ben si presta ad insaporire numerose pietanze, conquistando anche i palati più esigenti. Molto utilizzato nella cucina texana, si può conservare anche sottaceto o sottolio. Può essere servito ripieno, grigliato o al forno. Una ricetta molto nota è il chipotle, che consiste nell’essiccare e affumicare i jalapeños con una specifica tipologia di legno.

Questo alimento sta prendendo sempre più piede anche sulle nostre tavole e viene spesso servito insieme ai nachos, sia come aperitivo sia come accompagnamento per drink.

Grazie a questo peperoncino conquisterai anche la clientela più giovane.

Le salse

Tanti condimenti a base di peperoncino

Sempre molto amate dai clienti, sono numerosissime le salse che contengono questo ingrediente speciale. Pasta aji, chili e tabasco sono solo alcuni dei condimenti che stanno conquistando le nostre tavole. Oltre a queste gustosissime salse, potrai proporre anche la sriracha e la shichimi togarashi. Il chili è un condimento piccante a base di peperoncino, molto utilizzato nella cucina messicana e thailandese. Il tabasco è una salsa piccante realizzata a partire da un particolare peperoncino messicano, mentre la sriracha è una salsa chili a base di peperoncino, aceto bianco distillato, aglio, zucchero e sale. É di origine thailandese e si presta per insaporire numerose ricette, soprattutto di pesce. La shichimi togarashi, infine, è una miscela di spezie giapponese a base di peperoncino rosso togarashi, scorza di mandarino, semi di sesamo, semi di papavero, semi di canapa, alga nori tritata e pepe di Sichuan. Essa viene spesso utilizzata nelle zuppe e nei piatti di carne e riso. Proponi queste salse ai tuoi clienti, e con i giusti abbinamenti conquisterai anche i palati meno avvezzi al piccante, valorizzando le tue portate con un tocco deciso ed esotico.

Una proposta piccante

I migliori peperoncini dal mondo

Aji, jalapeño, togarashi, ma non solo. Uniontrade importa i migliori peperoncini del mondo e moltissime salse che li usano come base. Li scoprirai perfetti per insaporire i tuoi piatti e conquistare i palati dei tuoi clienti più audaci.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

VEGETALI CONSERVATIAROMI E SPEZIESRIRACHACONDIMENTIALTRE SALSE

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade