Esistono diversi tipi di aji. Aji amarillo, aji panca e aji limo sono i più noti e diffusi. L’aji amarillo ha origine peruviane e viene ampiamente utilizzato in cucina, ad esempio nel ceviche o negli anticuchos, gustosi spiedini in bambù con fette di cuore di mucca.
Un altro piatto tipico peruviano in cui trova impiego è l’ajiaco, uno stufato di patate. Questo peperoncino giallo è caratterizzato da un profumo molto fruttato e da un gusto dolce e poco piccante, adatto a chi non ama i sapori troppo decisi.
Questa specie contiene un’ottima quantità di vitamina C, aiuta a prevenire l’invecchiamento e migliora la circolazione. Si tratta infatti di un ottimo antiossidante, ricco di sali minerali, che favoriscono la digestione e aiutano il metabolismo. L’aji panca è conosciuto anche come aji brown e conferisce un sapore deciso alle pietanze. Viene consumato sia fresco che essiccato o come ingrediente per ottime salse. Vanta ottimi effetti dimagranti e afrodisiaci. Favorisce la digestione e previene i problemi a livello circolatorio. L’aji limo, invece, è un peperoncino di dimensioni ridotte, leggermente piccante e dal sapore agrumato. Nella cucina peruviana viene utilizzato per preparare salse piccanti e per dare sapore a pietanze tradizionali come il ceviche. Stupisci i tuoi clienti donando un tocco esotico alle tue ricette grazie a questo prezioso ingrediente.