Dim Sum Lab, la prima linea di Dim Sum Artigianali

Un'esperienza culinaria autentica: l'arte e il sapore dei Dim Sum fatti a mano per conquistare i palati

I Dim Sum, parola dal sapore orientale che indica una categoria di deliziosi ravioli e panini ripieni da servire al vapore o grigliati, sono diventati ormai un elemento irrinunciabile della cucina fusion italiana. In questo articolo scoprirete insieme a noi origini e segreti di questi ravioli, così unici e differenzianti da essere ormai l’arma segreta di molti fra i migliori ristoranti fusion e italiani.

Origini dei Dim Sum

I Dim Sum sono snack tradizionali cinesi che risalgono al tempo dell’antica Dinastia Tang (618-907 d.C.). Originariamente, venivano serviti come goloso street food per i viaggiatori lungo la Via della Seta, tramite le rotte delle carovane attraverso il deserto dei Gobi si sono diffusi ai quattro angoli del pianeta, assumendo un ruolo centrale nella cultura alimentare asiatica e internazionale.

I Dim Sum sono strettamente legati alla cultura del tè cinese, in particolare alla tradizione del Yum Cha, ovvero il rito di bere il tè accompagnato da cibo leggero, in un momento dedicato alla condivisione a tavola con parenti e amici. Il termine “Dim Sum” infatti in cinese significa letteralmente “toccare il cuore”, riferendosi al fatto che questi snack sono stati creati per soddisfare il palato e il desiderio di un pasto creativo e sostanzioso.

La cucina cinese è storicamente ricca di piatti a base di pasta come quella italiana, i Dim Sum non fanno eccezione. Esistono diverse varietà, tra cui le più rappresentative sono:

  • Baozi: soffici panini dal gustoso ripieno di carne o verdure, cotti al vapore;
  • Ravioli: pasta ripiena di carne, verdure o frutti di mare, cotti al vapore o grigliati;
  • Shao Mai: pasta ripiena di carne di maiale o gamberi, cotta al vapore
  • Har Gao: ravioli a forma di conchiglia ripieni di squisiti gamberi, cotti al vapore.

Ogni tipo di Dim Sum ha una forma e un sapore unico e distintivo. Per questo vi consigliamo di proporre i baozi, i ravioli e gli shao mai abbinandoli a salsa di soia e aceto di riso, esaltandone così il sapore e l’identità. I ravioli Har Gao e i ravioli di verdura, dalla pelle lucente e cristallina, dato il loro gusto raffinato e delicato sono perfetti anche da soli.

Il divertimento nel servirli in colorate degustazioni, nei caratteristici cestini al vapore orientali, è uno dei grandi piaceri che la cucina cinese ci ha regalato.

Dim Sum artigianali fatti a mano per voi a Milano da master chef di origine cantonese

In risposta alla grande richiesta dei nostri clienti di ravioli e panini al vapore di alta qualità e fatti a mano, Uniontrade è diventata distributore esclusivo degli chef artigiani di Dim Sum Lab, il primo laboratorio di produzione dei popolari ravioli e panini cantonesi in Italia.

Dim Sum Lab ha sviluppato nel suo laboratorio di produzione a Milano una linea di prodotti artigianali di alta qualità, perfetti per chi vuole far gustare l’autentica esperienza del Dim Sum ai propri clienti senza incorrere in elevati costi di produzione o nella mancanza di manodopera necessaria. Utilizzando solo ingredienti freschi e genuini e reinterpretando in chiave moderna ricette tradizionali. Con il loro estro, gli chef cantonesi di Dim Sum Lab hanno creato una linea di prodotti autentici, deliziosi ed estremamente pratici.

Fra i Dim Sum più venduti troviamo il Raviolo di Verdure, dalla pregevole forma a foglia e dal colore verde brillante grazie agli spinaci e alla pasta trasparente e cristallina fatta di amido di frumento. Questo raviolo, preparato con ingredienti freschi e genuini come croccante cavolo cinese, zucchine e carote è ideale per chi cerca un’opzione vegetariana o semplicemente vuole gustare un piatto leggero e sano, perfetto per un pranzo di lavoro o aperitivo.

Il Raviolo allo Zafferano con ripieno di char siu è una specialità che non può mancare sulla vostra tavola. Questo piatto è preparato con carne di maiale marinata e cotta a bassa temperatura nella salsa Dim Sum Lab, per garantire un sapore unico e intenso e una consistenza fondente. L’aggiunta di zafferano nella pasta dona al raviolo colore e gusto straordinari.

Se siete amanti dei frutti di mare, non potete perdere gli Shao Mai di gamberi, ripieni di gamberetti freschi e saporita carne di maiale, da cuocere al vapore e servire con aceto di riso e una salsa di soia delicata, per esaltare il sapore dei gamberi.

Se invece preferite la carne rossa e gusti più ricercati, vi consigliamo di provare i nostri Shao Mai di Manzo e Tartufo, preparati con carne di manzo di alta qualità e pregiato tartufo nero, un binomio che sicuramente conquisterà il palato dei vostri clienti. Questo raviolo è perfetto per essere servito in degustazione con il nostro elegante Raviolo al Nero di Seppia e Calamari, dal sapore inconfondibile, grazie al gustoso ripieno di pollo e calamari, dall’aspetto pregiato caratterizzato dalla forma ad occhio di fenice e dal contrasto bianco e nero tra ripieno e pasta al nero di seppia. Consigliamo di impiattarlo con un cucchiaio di tobikko, che donerà un tocco di colore distintivo e accentuerà sapidità e umami di questo squisito raviolo.

I Ravioli Har Gao, la punta di diamante del catalogo Dim Sum Lab, sono bellissime conchiglie di pasta sottile e trasparente, ripiene di gamberi freschi, caratterizzati da un gusto delicato e rotondo e consistenza croccate. Perfetti come piatto principale o come aggiunta golosa ad un antipasto, o serviti in abbinamento con panini al vapore.

Infine, per chi ama i soffici e gustosi panini al vapore tipici della tradizione asiatica, abbiamo creato tre diverse varietà di Bao: al char siu, alle verdure e carne di maiale. Questi panini sono morbidi e gustosi, ripieni di ingredienti freschi e genuini, cotti al vapore e poi abbattuti così da preservare il sapore autentico e distintivo, perfetti per essere serviti in eleganti cestini di bambù o per un pratico take away.

I Baozi al Char Siu, dal meraviglioso colore nero con pennellate artigianali d’oro sono contraddistinti da una straordinaria esplosione di sapori, grazie alla carne di maiale marinata con salsa Dim Sum Lab e cotta a bassa temperatura per ottenere la massima tenerezza. Sono perfetti come aperitivo, accompagnati a salsa di soia e aceto di riso per bilanciarne il gusto e in abbinamento ad un pregiato sake Gekkeikan.

Non potete perdere i Baozi di Carne di Maiale: cotti a bassa temperatura per assicurare la massima morbidezza e sapore, sono perfetti come antipasto o in accompagnamento ad un piatto di noodles.

Per chi cerca un’opzione vegetariana, i Baozi alle Verdure con il loro colore verde brillante  dato dall’utilizzo degli spinaci sono l’ideale. Sono perfetti serviti insieme ai ravioli di verdure, per i clienti che prediligono una combinazione completamente vegetariana.

Per garantire la massima qualità dei prodotti Dim Sum Lab ogni raviolo è impastato, preparato a mano e abbattuto immediatamente seguendo un rigido protocollo HACCP. Le stesse procedure di controllo qualità vengono applicate ai Baozi, che per preservare la morbidezza della pasta, una volta chiusi vengono lasciati lievitare e cotti al vapore prima di essere abbattuti.

Vogliamo così darvi l’opportunità unica di condividere con i vostri clienti un prodotto figlio delle millenarie tradizioni culinarie cantonesi, realizzato con amore e creatività a Milano, da una equipe di chef selezionata, facile da usare e pronto per soddisfare le esigenze di una clientela dinamica e desiderosa di gustare nuove e intriganti prelibatezze dal mondo.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

Clicca sull'immagine qui sotto e fai il tuo ordine

Dim Sum Lab - dim sum fatti a manoDim Sum Lab

Altri post dal mondo etnico

Veganuary

il vegan una nuova opportunità per essere sostenibili …

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade