Nei suoi piatti ritroviamo diversi superfood, come i legumi, in particolare ceci e lenticchie, e l’inimitabile olio di oliva: il numero uno sia per cucinare, sia per condire. Nessuna pietanza gli resiste, perchè oltre ad essere di una bontà senza paragoni, fa anche bene alla salute. Molti alimenti presenti in questa dieta hanno effetti positivi sullo stato di salute. Il caffè ad esempio è ricco di antiossidanti, i frutti rossi e le carote contrastano i radicali liberi. Un altro alimento con effetti benefici è l’ erba di grano, ricca di vitamine e sali minerali.
Quinoa
La madre di tutti i semi
La quinoa è un cereale versatile con un considerevole apporto proteico, il suo sapore delicato si abbina con successo alle verdure e si può servire sia come piatto caldo, sia come piatto freddo durante la stagione estiva.
Kale
Il cavolo riccio
Un must have del settore culinario contemporaneo, il Kale rosso o verde si presta ad essere un contorno stravagante quando viene cucinato in forma di chips croccanti cotte al forno. Un’interessante alternativa alle patatine fritte. E per gli amanti della tradizione, si consiglia di proporlo nelle torte salate e nelle frittate.