L’alga Nori è l’alga rossa più popolare del pianeta, oltre che la più utilizzata nel settore alimentare. Appartiene alla famiglia delle Porphyra, che cresce nei fondali che circondano l’arcipelago giapponese e la Corea del Sud, ma anche nei mari del Nord Europa. Si trova in commercio in fogli sottili, ricavati dalla pressatura ed essiccazione delle alghe, operazioni successive alla raccolta e al lavaggio di queste ultime.
Quest’alga, dal profumo marino e dal ricco sapore umami, è nota al pubblico grazie ai più celebri piatti giapponesi: fa da involucro a sushi, maki e onigiri e si può aggiungere come guarnizione al ramen. In Giappone, è particolarmente apprezzata come snack, soprattutto dai più piccoli. Se si vuole stupire in cucina, può essere un ingrediente ideale da proporre per realizzare gustosi e inediti finger food.
Ma l’alga Nori, oltre a distinguersi per il suo tocco di gusto, spicca anche per i suoi eccezionali valori nutrizionali: è un superfood dall’elevato contenuto proteico ma dal basso valore calorico.
Inoltre, la grande quantità di vitamine (il contenuto di vitamina C è addirittura superiore rispetto a quello delle arance) e oligoelementi essenziali, come zinco, iodio, rame e selenio – fondamentali per i processi metabolici dell’organismo – la rendono un integratore alimentare donato dal mare, perfetto per chi segue un’alimentazione salutare, bilanciata e completa dal punto di vista nutritivo.