
Poke Nikkei Peruviano, la vera ricetta per il successo
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Se voi o la vostra clientela fate parte della sempre più ampia schiera di italiani che amano la cultura (e la cucina!) giapponese, non potete dimenticare che questa domenica (7 luglio 2019) si celebra il Tanabata matsuri, la festività giapponese che celebra il ricongiungimento delle divinità Orihime e Hikoboshi, rappresentanti le stelle Vega e Altair. Secondo la leggenda i due amanti vennero separati dalla Via Lattea, potendosi incontrare solo una volta all’anno, il settimo giorno del settimo mese lunare del calendario lunisolare (ed è il motivo per cui la data del Tanabata matsuri non è fissa ma varia anno per anno).
Celebrata scrivendo i propri desideri su piccole strisce di carta da appendere agli alberi, la festività del Tanabata è un’occasione per invitare i propri clienti a condividere un momento di speranza nel nostro locale. Anche se non avete un ristorante giapponese, per rendere più invitante la serata o – per meglio dire – più a tema, potete accompagnare i cocktail sake dell’aperitivo a piccoli piatti di ispirazione giapponese, come qualcuno degli esempi qui di seguito.
Sono patatine giapponesi aromatizzate alla salsa tipica, usata per le marinature di carne giapponese o al wasabi e alga nori. La speziatura del primo tipo, e la leggera punta di piccantezza del secondo (dovuta alla presenza del wasabi), le rendono al contempo nuove ma facilmente accettabili anche da un pubblico non particolarmente avvezzo ai gusti del sol levante.
Un gusto assolutamente unico, snack di riso e arachidi ricoperti con le spezie tipiche del sushi: salsa di soia, alghe e erbe tradizionali asiatiche o al curry.
I famosissimi ravioli giapponesi che adesso Ajinomoto propone anche surgelati in diversi gusti… per portare ai tuoi clienti un assaggio dei veri sapori giapponesi!
Anche per la carne i sapori giapponesi sono davvero speciali, come questa festività. Offrite karaage (pollo marinato e leggermente pastellato) e yakitori (spiedini marinati e cotti sulla griglia di carbonella) e sarà come mettere il Giappone in tavola!
I mochi sono dolcetti di riso glutinoso diffusissimi in Giappone. Piccoli, sono tendenzialmente bianchi, ma prendono un po’ di sfumatura dal ripieno prescelto, dolci senza esagerare e incredibilmente vari. Sono perfetti per festeggiare il Tanabata, essendo cibo cento per cento giapponese!
La versione più fresca e adatta a questo caldo inizio d’estate è senza dubbio quella dei mochi ripieni di gelato. Vaniglia, cocco, tè verde… sorprendi tutti con una fresco inno al Sol Levante!
Il gelato al tè verde matcha è un modo per assaporare il gusto autentico del tè giapponese servendolo a fine pasto come “peccato di gola”. Cosa c’è di meglio per festeggiare il Tanabata, in piena estate? Questo dessert, nato dalla fusione della qualità più elevata del tè verde giapponese con l’arte del gelato, diventa quindi una validissima alternativa alla classica pasticceria e gelateria e potete scegliere tra il gelato già pronto o la base per realizzarlo artigianalmente.
Immergersi nella tradizione giapponese
Tanti i prodotti che vi permetteranno di conoscere e far conoscere il Paese del Sol Levante. Non solo i più rinomati, come sushi o sake, ma a disposizione avete i più disparati prodotti di provenienza nipponica dagli aromi tutti da scoprire.
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
La più antica birra giapponese, distribuita in esclusiva in Italia da Uniontrade
L’ingrediente in grado di rivoluzionare la tua cucina
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade