
Poke Nikkei Peruviano, la vera ricetta per il successo
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Cresce la passione per i cocktail sake, ovvero basati sul sake (ricordate: si pronuncia con l’accento sulla “a”), la bevanda alcolica più bevuta in Giappone, ottenuta dalla fermentazione del riso.
Di sake ne esistono di diversi tipi: hanno gradazioni diverse, alcuni sono aromatizzati (ad esempio allo yuzu) e altri, nuovissimi, hanno perfino con le bollicine. Ben si prestano quindi per la rielaborazione in chiave nipponica dei cocktaili classici, come ad esempio il mojito sake.
Da noi, ormai non sono solo i locali orientali a mettere il sake sulla carta dei vini, ma anche i bartender, sempre alla ricerca di nuove proposte, lo hanno iniziato a servire sotto forma di cocktail sake anche all’ora dell’aperitivo.
L’abbinamento? Non ci sono problemi! I cocktail sake si affiancano bene sia ai piatti nipponici sia ai classici della nostra tradizione, come patatine, taglieri, tartine.
E adesso che l’estate è alle porte, i cocktail sake possono essere apprezzati al meglio nelle combinazioni più svariate. Come non desiderare quindi un cocktail estivo, fresco e dissetante? Magari utilizzando della frutta fresca frullata per renderlo ancora più piacevole senza esagerare con gli zuccheri. Ecco quindi alcune ricette per poter creare i propri cocktail sake e assaporare aperitivi dalle nuove sfumature di gusto.
ecco alcune tra le migliori ricette per preparare i tuoi cocktail sake
Mezzo lime, top di soda, 2 cucchiai di zucchero di canna e 60 cl di sake.
In un tumbler pestare mezzo lime con due cucchiaini di zucchero di canna. Aggiungere una spruzzata di soda, poi le foglie di menta, il ghiaccio e infine il sakè. Decorare con una foglia di menta.
Centrifugare il melone. Aggiungere il sake e 3 gocce di succo di limone. Filtrare in un tumbler. Aggiungere i cubetti di ghiaccio, una spolverata di pepe giapponese Sancho. Decorare con una fettina di limone.
2 ½ parti di sake nigori, 1 ½ parte di tè verde freddo, 3 fette di anguria e ¼ parte di sciroppo di zucchero.
In un mixing-glass mescolare insieme anguria e sciroppo. Aggiungere il nigorizake, il tè e del ghiaccio e agitare vigorosamente. Versare in un bicchiere ghiacciato tipo Martini e guarnire con uno spicchio di anguria.
100 ml di sake, 2 arance, 1 lime.
Versare il sake in un bicchiere colmo di ghiaccio. Aggiungere il lime e quindi il succo d’arancia.
30 ml di sherry Manzanilla, 45 ml di sake junmai, 22 ml di cachaça Avuá invecchiata, 30 ml di Martini bianco, 14 ml di gum syrup, 22 ml di succo di limone, 4 foglie di shiso (basilico cinese), 6 acini d’uva Kyoho più altri per guarnire. Ghiaccio.
Pestare in un contenitore apposito 2 delle foglie di shiso con 6 chicchi d’uva e il gum syrup per circa 5 secondi, aggiungere gli altri ingredienti insieme a 5/6 cubetti di ghiaccio e shakerare per 20 secondi. Filtrare e versare in un bicchiere da vino tenuto in fresco, dentro il quale sono state adagiate le altre 2 foglie rimanenti di shiso. Guarnire con abbondante uva kyoho per un tocco scenografico.
2 parti di sake, 3 parti di succo di pomodoro, 1 goccia di salsa Worcestershire, 2 gocce di Tabasco, un pizzico di wasabi, ¼ parte di succo di limone spremuto, un pizzico di sale e pepe e ghiaccio.
Mescolare tutti gli ingredienti in un mixing-glass insieme a del ghiaccio. Filtrare e versare in un bicchiere alto, poi aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e un gambo di sedano come guarnizione.
Rivisitare il modo di bere
Uniontrade importa i migliori sake da tutto il mondo, con i quali potrete creare nuovi cocktail o reinventare i classici drink, per stupire i vostri clienti.
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
La più antica birra giapponese, distribuita in esclusiva in Italia da Uniontrade
L’ingrediente in grado di rivoluzionare la tua cucina
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade