Il matcha è un tè verde in polvere super concentrato, ottenuto dalla cottura al vapore, essiccazione e successiva polverizzazione delle foglie di Camellia Sinensis, la pianta del tè. Le sue numerose proprietà benefiche derivano proprio dal particolare processo di coltivazione e trasformazione, che permette di preservare le proprietà organolettiche e il colore verde brillante della clorofilla.
Il matcha è una fonte naturale di vitamine, minerali e polifenoli ed è il tè con la maggiore quantità di antiossidanti. Tra questi spiccano le catechine, che rinforzano il sistema immunitario e prevengono l’insorgenza di malattie croniche. Queste ultime sono inoltre di grande aiuto per chi soffre di diabete: hanno la capacità di ridurre il colesterolo e i livelli di glucosio nel sangue, proteggere i reni e difendere la salute del fegato.
Questo pregiato tè è anche un efficace disintossicante naturale: l’elevata concentrazione di clorofilla aiuta ad eliminare tossine e metalli pesanti. Grazie alla sua combinazione unica di sostanze nutritive, tra cui caffeina e teofillina, ha un effetto energizzante e migliora la resistenza fisica.
Una delle grandi qualità del tè matcha è la notevole presenza di teanina, un amminoacido che stimola il rilassamento e dona energia, migliora l’umore e aiuta nella concentrazione. Per questo motivo i monaci buddhisti se ne servivano per restare vigili durante la meditazione. Queste sono solo alcune delle proprietà benefiche di questo elisir verde e non c’è affatto da stupirsi che sempre più spesso dietologi e nutrizionisti consiglino questa bevanda prodigiosa.