Nella cucina giapponese la qualità di riso per sushi usata si chiama shari. È una varietà di riso giapponese a chicco tondeggiante e panciuto, che tiene alla perfezione la cottura e contiene la giusta quantità di amidi. Durante la cottura il chicco diventa colloso. Particolarmente rinomato quello coltivato a Niigata, una piccola regione del Giappone dove viene coltivato su emozionanti terrazzamenti, e bagnato solo da acqua sorgiva.
Tanti tipi di riso
Per tanti piatti differenti, tutti gustosi
Uniontrade importa riso di moltissime tipologie, che possono essere sapientemente sfruttate per offrire una moltitudine di piatti sani ed economici, come risotti, insalate di riso e per la preparazione del sushi.
Le differenze tra le varie tipologie, sono essenzialmente colore, forma e dimensione del chicco. Per quanto riguarda l’aspetto possiamo infatti trovare riso a chicco piccolo e riso dai chicchi grossi, riso a chicco tondo e riso più allungato. Mentre per l’utilizzo dipende molto dai tempi di cottura e dalla quantità d’amido rilasciata.