
Poke Nikkei Peruviano, la vera ricetta per il successo
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Forse non tutti lo sanno, ma della noce di cocco non si butta via nulla. La noce di cocco è il frutto della palma di cocco. Denominato anche albero della vita, dal momento che, appunto, tutte le sue parti possono essere sfruttate. Oltre alla polpa anche l’acqua, il latte, l’olio, il guscio e persino le foglie. Nutriente e ricca di fibre, vitamine e minerali, come potassio, fosforo, sodio e calcio, la noce di cocco è un alimento che non dovrebbe mancare nella nostra alimentazione. È anche ideale per capelli e body lotion. Qui di seguito troverete una panoramica dei vari prodotti al cocco che potete proporre alla vostra clientela.
Come già vi abbiamo raccontato in un precedente post sull’acqua di cocco, i suoi benefici sono tanti quanto noti. Si tratta di un liquido fresco, che può trasformarsi in una prelibata alternativa alle solite bevande.
Tra tutti i prodotti al cocco, questo è quello più adatto agli sportivi. La noce di cocco biologico ha infatti proprietà idratanti, energetiche, tonificanti. Rifornisce il corpo dei minerali che vengono persi con la sudorazione. Si può bere al naturale oppure aromatizzata.
Uno dei prodotti al cocco con il più variegato numero di utilizzi nel campo della salute. Innanzitutto brucia i grassi, aiutando a perdere peso. Poi facilita l’assorbimento del calcio da parte dell’organismo, aiutando a sviluppare denti forti. Ferma anche la carie: recenti ricerche suggeriscono che l’olio di cocco riduca la formazione della placca, sbianchi i denti e curi la gengivite. È antiulcera, anti-fungino, antibatterico, antivirale, antinfiammatorio, analgesico e contiene acido ialuronico. Insomma: un vero alleato per la salute. È dimostrato che basta un cucchiaio di olio di cocco per ottimizzare le performance cognitive. Ideale per chi svolge un lavoro intellettuale, come ad esempio gli studenti. Viene inoltre utilizzato nella maschera capelli e negli shampoo al cocco, spesso abbinato all’ aloe vera. Ripara le doppie punte e idrata il cuoio capelluto. Spesso disponibile in confezioni da 200 ml o come shampoo solido, è molto utile su ogni tipo di capello. In particolar modo sui capelli ricci. Aiuta infatti a proteggere i capelli dallo stress di sole e salsedine.
Il latte di cocco è un alimento dalle mille risorse. Famoso nei Paesi con lussureggianti fattorie di alberi di cocco, come i Caraibi, le Filippine e altri Paesi asiatici. È leggermente dolce. Il che lo rende il latte più utilizzato nella preparazione di frullati e altri dolci. Al giorno d’oggi sta guadagnando attenzione e popolarità poiché è spesso inserito nelle diete vegane.
Come altri prodotti al cocco, anche il latte ha numerosi vantaggi nel campo del beauty. Viene usato come latte corpo, in quanto nutre e idrata la pelle. Il grasso del latte di cocco infatti ne trattiene l’umidità dandole una consistenza morbida e levigata. Inoltre è ricco di rame e vitamina C. Queste aumentano l’elasticità della pelle e riducono rughe e linee sottili. È perciò adatto alle pelli secche. Come il burro di cocco, può essere utilizzato per rimuovere il trucco. Donando al contempo alla pelle antiossidanti che ne controllano l’invecchiamento.
La crema di cocco è il prodotto al cocco che si ottiene dalla spremitura a freddo della polpa della noce di cocco. Alla temperatura di 24-25° C si scioglie e diviene oleosa. Ma a temperature medie si presenta con il tipico aspetto burroso. La crema è tra i prodotti al cocco quello che si presta maggiormente a essere impiegato in cucina. È infatti tra gli ingredienti preferiti della cucina vegana. I modi per gustarlo sono svariati. Spalmato su pane a colazione; nel caffè, tè, yogurt o latte caldo; come ingrediente per fare biscotti, torte e ciambelle; per la frittura. Le applicazioni in campo beauty sono analoghe a quelle dell’olio e del latte. Grazie alla vitamina E, idratante e nutriente, è adatta come emolliente per la pelle di tutto il corpo, per struccare per prevenire le smagliature ed è un ottimo antirughe.
La farina di cocco è ricavata dalla polpa di cocco che viene disidratata e grattugiata. È naturalmente senza glutine. Ottima quindi per la clientela, sempre più numerosa, che soffre di celiachia o comunque sceglie una dieta gluten free.
Tra i prodotti al cocco, la farina è in assoluto quello con il più elevato tenore di fibre e può essere usata per ricette salate e dolci. Inoltre al pari del latte di cocco, anche la farina può essere usata per la cura di pelle e capelli. In particolar modo, è consigliata per impacchi e maschere atte a riparare capelli secchi e sfibrati. Questo trattamento per capelli senza parabeni ha un buonissimo profumo di cocco. Rende i capelli morbidi senza appesantire. Nei prodotti per capelli viene spesso abbinato al burro di karitè.
Uniontrade vi offre poi una vasta scelta di prodotti al cocco con cui coccolare la vostra clientela. Abbiamo il nipponico mochi gelato, con la variante di ripieno al cocco, oppure le Macapuno balls, palline di polpa di cocco sciroppate. Estratte da una variante della palma da cocco tipica delle Filippine, sono ottime come dessert.
Infine non possiamo non fare un cenno al famosissimo Bubble tea! Il cocco è decisamente uno dei gusti più diffusi. E il cocco in polvere per bubble tea e la gelatina al cocco non possono mancare nella vostra offerta se avete la fortuna di offrirlo ai vostri clienti!
Soddisfare il cliente
La nostra gamma di prodotti al cocco, creata con ingredienti naturali, può accontentare ogni cliente. Sarà sufficiente sfogliare il nostro catalogo per trovare l’articolo giusto per ogni richiesta. E nessuno resterà deluso, anche grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.
Un vero scrigno di colori vivaci, sapori autentici e texture uniche
Un equilibrio di sapori, colori e profumi provenienti da tutto il continente asiatico
Un continente gastronomico con una immensa ricchezza di tradizioni culinarie regionali
Gelat’amo, gelateria artigianale di Trani, ci ha parlato della sua positiva esperienza con il Bubble Tea
Abbiamo fatto visita al ristorante La Cumbre, una consolidata realtà della cucina peruviana a Milano
Il punto di riferimento di chef e ristoratori di tutto il mondo
La più antica birra giapponese, distribuita in esclusiva in Italia da Uniontrade
L’ingrediente in grado di rivoluzionare la tua cucina
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade