La cucina Nikkei

Il connubio perfetto tra Giappone e Perù

La cucina Nikkei nasce dall’incontro tra la cucina giapponese e quella peruviana, dando vita a piatti irresistibili. Il protagonista di questo connubio perfetto è il contrasto tra la delicatezza e il rigore del Sol Levante e la creatività e i sapori decisi dell’America Latina, in particolare del Perù. Da qui nascono ricette sorprendenti e accattivanti che conquisteranno la tua clientela lasciandola a bocca aperta.

La nascita di una cucina spettacolare

Un incontro vincente

Questo nuovo trend gastronomico in realtà affonda le radici nel passato. Si tratta infatti di un incontro culinario avvenuto alla fine dell’Ottocento, quando crebbero i flussi migratori giapponesi verso il Perù, e il termine nikkei deriva dal nome con cui venivano indicati i migranti nipponici in terre straniere e la loro discendenza.

Nel corso degli anni da questo confronto sono nati piatti deliziosi e ristoranti dedicati. Uno dei maggiori esponenti di questa cucina è Mitsuharu Tsumura, nato a Lima e di origini giapponesi. Il suo ristorante in Perù, il Maido, rientra tra i 50 best restaurants del mondo. Un altro nome celebre è quello di Luiz Hara, fondatore del famoso Foodie’s Supper Club di Londra, dove serve cibo giapponese, nikkei e francese.
Non farti scappare quindi l’occasione di proporre ricette innovative, inserendo nel tuo menù le pietanze nikkei, piatti di tendenza che incuriosiranno la tua fedele clientela e ne attireranno di nuova.

Proponi le ricette nikkei

Scopri i piatti che conquisteranno anche i palati più esigenti

La zuppa di miso con cuori di palma

La zuppa di miso è un piatto tipico giapponese dalle origini antichissime, realizzata a partire dalla fermentazione dei semi di soia. Questa ricetta proteica e ipocalorica, molto impiegata anche nelle diete macrobiotiche, incontra qui il sapore delicato dei cuori di palma, molto simili all’asparago bianco. Questo ingrediente è ricco di principi nutritivi ed è perfetto per dare un tocco in più alla zuppa. Un’altra versione nikkei di questo must giapponese la vede arricchita dall’aggiunta di chili e aji amarillo, che danno un sapore deciso al piatto.

Il tiradito

Il tiradito è una variante nikkei del ceviche, ricetta tipica peruviana a base di pesce e frutti di mare crudi e marinati nel limone. In questa versione il pesce viene tagliato come per il sashimi, seguendo la tecnica giapponese, e servito con una salsa piccante e acida che ne esalta il sapore. Qui, a differenza del ceviche originale, non è presente la cipolla. Il piatto viene servito con contorno di patata americana bollita e choclo sgranato.

Pulpo al olivo

Il polpo è una novità per la cucina peruviana. Fino a non molti anni fa infatti, questo pesce prelibato veniva considerato uno scarto e i giapponesi lo recuperavano per creare piatti eccezionali. Nasce così il pulpo al olivo, che unisce la preparazione del pesce tipica del Sol Levante con le spezie peruviane. Il polpo viene condito con olio d’oliva, limone, aglio e mostarda.

Maido Maki

Gli hosomaki, i tipici rotoli di riso avvolti nell’alga nori, nella versione nikkei hanno come protagonista la carne al posto del pesce e vengono insaporiti con le spezie tipiche della cucina peruviana. Nasce così una proposta sorprendente, che conquisterà ogni palato.

al tuo menù

Aggiungi le proposte Nikkei

La cucina nikkei ormai sta spopolando e non potrai fare a meno di proporla alla tua clientela.

Uniontrade importa i migliori prodotti nipponici e peruviani, perfetti per realizzare gli eccellenti piatti della cucina Nikkei.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade