Questa ricetta gustosa può essere servita sia nella sua versione vegana, sia con l’aggiunta di pollo. Molto apprezzate sono anche le tagliatelle di riso con gamberi. In tutti i casi il risultato sarà leggero e delizioso.
conquista ancora oggi i palati di tutto il mondo
Un ingrediente dalle origini antichissime
Gli spaghetti e le tagliatelle di riso risalgono alla Cina durante la dinastia Qin (221 a.C. – 206 a.C.).
In questo periodo le popolazioni del nord del Paese invasero quelle del sud e le loro tradizioni culinarie si incontrarono.
Nella parte settentrionale del Paese i cinesi preferivano il grano e il miglio, mentre a sud era diffuso il consumo di riso. I noodles, pietanza nazionale del nord, vennero così adattati alle coltivazioni meridionali dando vita agli spaghetti di riso.