La marinatura è un tipo di preparazione che conferisce sapore. E lo fa senza – praticamente – aggiungere grassi o calorie. La base acida rende più morbidi e saporiti la carne o il pesce. Gli ingredienti aggiuntivi rendono ogni ricetta unica e differente. Tra questi ci sono spezie, miele, yogurt, aglio e senape. La salsa di soia è un condimento e un’ottima base per marinare ogni tipo di carne, pesce, verdure, conferendo un tipico gusto orientale.
Pollo in salsa teriyaki
Un classico della cucina giapponese è il pollo teriyaki. Si tratta di una delle tante ricette che potrai preparare con l’ausilio di questa versione con mirin e zucchero della salsa di soia.
Ingredienti
1 kg di sovra cosce di pollo
30 ml olio di semi
60 ml salsa di soia teriyaki
semi di sesamo q.b.
Taglia le sovra cosce e falle rosolare fino a raggiungere un colore ambrato. Versa quindi la salsa teriyaki e lascia insaporire. Cuoci il pollo fino a caramellarlo. Aggiungi infine i semi di sesamo. Servi il tutto accompagnato da riso con verdure.
Macedonia con salsa di soia dolce
La salsa di soia dolce si sposa molto bene con la frutta, conferendole una piacevole nota agrodolce. Ecco alcuni semplici passaggi per realizzare una versione innovativa della macedonia di frutta.
Ingredienti
4 fette di ananas
5 fragole
mezzo bicchiere di latte di cocco
1 porro
salsa di soia dolce
mandorle q.b.
Taglia la frutta a quadretti, il più possibile uniformi, e tosta le mandorle in padella. Evita di tostarle eccessivamente. Altrimenti assumeranno un sapore molto amaro.
Taglia quindi il porro a fettine molto sottili. Soffriggilo in padella con olio e una tazza d’acqua. Una volta che il soffritto sarà dorato, aggiungi il latte di cocco. Lascia cuocere per qualche minuto.
Aggiungi il composto di porro e latte di cocco alla frutta. Condisci il tutto con le mandorle tostate e la salsa di soia dolce. Questa creerà equilibrio tra gli ingredienti.
Buon appetito!