Questa salsa è disponibile in moltissime varianti. Adatte a tutte le esigenze alimentari. Può essere più o meno densa, più o meno salata. La più conosciuta e diffusa è la versione iposodica. Ottima per chiunque desideri diminuire l’apporto di sale delle proprie pietanze. Può essere utilizzata esattamente come quella tradizionale. Questa versione con ridotto contenuto di sale è ideale per chi soffre di ritenzione idrica o problemi pressori e deve seguire diete povere di sodio. Rappresenta una valida alternativa anche per chi non è affetto da particolari patologie. Ma preferisce questa tipologia di salsa fermentata. Essa infatti nulla toglie al gusto. Importanti sono inoltre i benefici delle proteine della soia.
Da pochi mesi sono in commercio – e Uniontrade importa – anche altre richiestissime versioni di questa salsa. Queste sono: la salsa di soia senza glutine, la salsa di soia dolce e la salsa di soia biologica. La versione gluten free (tamari) è perfetta per chi deve escludere il glutine dalla propria tavola. Che lo faccia per motivi di intolleranza o celiachia. La salsa dolce, invece, contiene pochi selezionatissimi ingredienti. Questi le conferiscono una punta zuccherata nel gusto. Diventa così perfetta per marinare e cucinare direttamente in padella ogni tipo di pietanza. Questa salsa permette infatti di realizzare una leggera glassatura. Non è necessario quindi ricorrere a più elaborati mix di zucchero e altri ingredienti. Infine la salsa biologica è una versione molto simile a quella classica. Viene prodotta in appositi stabilimenti. Si utilizzano semi di soia e altri ingredienti con cui la soia viene mescolata. Tutti provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche certificate a fermentazione naturale.
Un altro membro del grande gruppo delle salse giapponesi, molto presente nella cucina giapponese, e non solo, è la salsa teriyaki. É più dolce ed elaborata. La salsa a base di mirin, salsa di soia scura e zucchero, è perfetta per marinare a regola d’arte ogni secondo piatto, sia di pesce sia di carne. Molto utilizzata anche per insaporire a fine cottura, quando gli ingredienti vengono saltati in padella nella salsa.