La salsa di soia in cucina

Un ingrediente base da non dare per scontato

La salsa di soia è uno degli ingredienti base della cucina asiatica e, tra tutti gli ingredienti base, è di sicuro il più conosciuto il più diffuso anche sulle tavole italiane. Si differenzia in Shoyu (di origine giapponese, contiene frumento) e Tamari (proveniente dalla Cina, più salata ma priva di frumento). C’è ancora molto da dire su questo ingrediente, che risponde sempre di più a delle esigenze contemporanee dei clienti e della ristorazione. Se nn avete ancora letto il nostro articolo sulla salsa di soia, vi consigliamo di continuare la lettura!

Le tante qualità della salsa di soia

La salsa di soia è varia

La salsa di soia è disponibile in moltissime varianti per tutte le esigenze alimentari. La più conosciuta e diffusa è la versione iposodica , ottima per chiunque desideri diminuire l’apporto di sale delle proprie pietanze, e che si può usare esattamente come la salsa di soia tradizionale.

Questa versione con ridotto contenuto di sale, quindi, in caso di problemi di ritenzione idrica, problemi pressori o semplicemente preferenze personali, sarà la migliore da scegliere senza dover nulla togliere al gusto.
Da pochi mesi sono in commercio – e Uniontrade importa – anche altre tre richiestissime versioni di questa salsa: la salsa di soia senza glutine, la salsa di soia dolce e la salsa di soia biologica.

La salsa di soia senza glutine (tamari) è perfetta per chi deve escludere  il glutine dalla propria tavola, per motivi di intolleranza o celiachia.

La salsa di soia dolce importata da Uniontrade al contrario di quella senza glutine  non toglie ma bensì aggiunge qualcosa: pochi selezionatissimi ingredienti che le conferiscono una punta di dolce nel gusto, rendendola perfetta per marinare e per cucinare direttamente in padella ogni tipo di pietanza. Il risultato saranno piatti leggermente glassati, ma senza l’onere della preparazione preventiva dei mix con zucchero.

Infine la salsa di soia biologica è una versione di quella classica, con la garanzia di produzione in appositi stabilimenti con semi di soia e prodotti esclusivamente provenienti da coltivazioni biologiche certificate e fermentazione naturale.

Perfetta per marinare

La marinatura è un tipo di preparazione che aggiunge sapore senza – praticamente – aggiungere grassi o calorie. La base acida rende più morbida la carne o il pesce (oltre che più saporita), mentre gli ingredienti aggiuntivi, come spezie, miele, yogurt, aglio, senape e molti altri, rendono ogni ricetta unica e differente. La salsa di soia è una ottima base all’interno della quale marinare ogni tipo di carne, pesce, verdure.

Pressoché priva di calorie

La salsa di soia è ottenuta dalla fermentazione dei germogli di soia in acque e koji e, con un apporto calorico di circa 5 calorie per cucchiaino (53 per 100ml), è uno dei condimenti che apportano meno calorie e più sapore ai piatti cucinati.

Colore per le pietanze

La sua colorazione scura aggiunge una nota invitante anche i piatti all’apparenza meno appetitosi, come il pollo lesso e riso bollito. Una vera mano santa quando l’aspetto presentazionale è importante quanto quello del gusto.

per il tuo ristorante, il tuo locale, il tuo negozio

Tutta la salsa di soia che vuoi

Uniontrade importa e distribuisce la più ampia gamma di salsa di soia che tu possa desiderare.

Dolce, iposodica, senza glutine, di provenienze diverse, mixata in tanti gusti (come ad esempio la richiestissima salsa di soia al limone) oltre a infiniti mix, varianti e salse complementari… cosa aspetti? Porta il gusto nella tua cucina e in quella dei tuoi clienti!

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

PONZUALTRE SALSESALSA DI SOIA

Altri post dal mondo etnico

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade