Pastel de choclo

Questa casseruola sudamericana di carne macinata e mais è un piatto così iconico del Cile che potrebbe essere letteralmente chiamato il ‘Piatto nazionale cileno’. Il pastel de choclo viene solitamente consumato in estate In campagna, viene spesso composto in una ciotola di argilla poco profonda e cotto nel forno a legna.

Ingredienti

560 g di choclo
30 g di olive nere
30 g di olive verdi
3 uova
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio di oliva
3 gocce di salsa worchester
3 gocce di tabasco
250 g di manzo macinato
30 g di uvetta
1 cipolla
sale e pepe q.b.
basilico
cumino

Preparazione

Per prima cosa frullare il choclo fino a ottenere un composto granuloso e quindi aggiungere uova, basilico, sale e una macinata abbondante di pepe.

Tritare finemente l’aglio e la cipolla e mettere a bagno l’uvetta per circa 10 minuti in una ciotola d’acqua tiepida.

Tritare grossolanamente le olive e un uovo sodo.

Ora mettere aglio e cipolla tritati in una padella antiaderente e aggiungere la carne, facendola rosolare per qualche minuto. Insaporire il composto con cumino, tabasco, salsa worcester, sale e pepe, secondo il proprio gusto.

Foderare uno stampo con carta da forno bagnata e ben strizzata.

Distribuire metà del composto di mais sul fondo dello stampo, facendolo risalire leggermente sui bordi.

Versare quindi il composto di carne macinata, trito d’uovo sodo, olive e uvetta e coprire quindi il tutto con la restante parte del composto di mais.

Cuocere il tortino in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, o finché risulterà ben rassodato.

Lasciar intiepidire e poi servire su un piatto da portata.

Acquista i prodotti sul nostro ecommerce

CEREALI CONSERVATIAROMI E SPEZIEALTRE SALSE

Spiedini di tofu

Il tofu è un alimento ottimo anche per realizzare invitanti e colorati spiedini vegetali. Segui questi semplici passi per proporre un secondo piatto sfizioso e leggero, perfetto per arricchire il tuo menù in qualsiasi momento dell’anno.

Hamburger vegetariano

Decidere di intraprendere un percorso vegetariano o vegano non è certo semplice. Una delle cose più complicate è rinunciare a un gustoso hamburger. Scopri questa ricetta facile e veloce per incuriosire chi sta cercando di limitare il proprio consumo di carne ma non vuole dire di no a un buon panino.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere le ultime notizie dal mondo Uniontrade